BMW Motorrad svela Vision CE: scooter elettrico senza casco né abbigliamento protettivo

Moto BMW all'ultimo salone espositivo (screenshot BMW Motorrad/YouTube) - vehiclecue.it
Il nuovo scooter della BMW Motorrad potrebbe lasciare senza parole per le idee che lo rendono sicuro anche senza casco. Quali sono le novità?
Se segui da vicino l’evoluzione della mobilità urbana, il nuovo BMW Motorrad Vision CE è un concept che merita attenzione. Non è il solito scooter elettrico: è una visione concreta del futuro, con un design minimal e una struttura pensata per la città. BMW sta ridefinendo il modo di muoversi in ambiente urbano, per concentrarsi su stile e funzionalità.
Si guida senza casco né abbigliamento tecnico. Non è una provocazione, ma una scelta ingegneristica: il Vision CE integra un telaio rinforzato e un sistema di ritenuta che proteggono il pilota, riprendendo l’approccio del C1 ma aggiornandolo con tecnologie moderne. Questo cambia il concetto di scooter urbano, ma non ancora il Codice della Strada.
A bordo trovi un’interfaccia digitale evoluta, connettività intelligente, materiali riciclati e un’estetica che richiama il mondo automotive. Il Vision CE non è solo un mezzo: è una sintesi tra mobilità elettrica urbana, comfort e innovazione. È pensato per chi vuole muoversi in città con efficienza, senza rinunciare al piacere di guida.
Non è ancora in produzione, ma BMW Motorrad lo presenta come una direzione chiara per il futuro. Se ti interessa capire dove sta andando il mondo delle due ruote elettriche, questo concept è il punto di partenza per il sito ufficiale di BMW Motorrad. Quali novità tecniche sono state apportate al modello?
Le novità tecniche
Il BMW Vision CE rompe gli schemi e lo fa con decisione. Se ti stai chiedendo come sia possibile guidare uno scooter elettrico senza casco, la risposta è nel progetto stesso. BMW ha ripreso il concetto del C1 e lo ha evoluto: la struttura cage integrata e la cintura di sicurezza permettono di guidare in sicurezza anche senza protezioni esterne.
Il Vision CE non è pensato per l’autostrada, ma per la città, dove la velocità è contenuta e la protezione passiva è sufficiente. Le normative attuali impongono il casco, ma BMW sta aprendo un dibattito tecnico e normativo che potrebbe portare a nuove classificazioni per veicoli elettrici urbani.

Quanto costerà
Se sei un appassionato che guarda avanti, questo è il tipo di innovazione che vale la pena seguire secondo Vaielettrico. Il Vision CE non è solo un esercizio di stile: è anche una dichiarazione di intenti sul piano ambientale. BMW Motorrad ha scelto materiali riciclati, una propulsione elettrica a zero emissioni e un design pensato per durare. In città, dove l’inquinamento è un problema concreto, un modello come il Vision CE può diventare un alleato per ridurre l’impatto degli spostamenti quotidiani.
Non è solo silenzioso e pulito: è anche intelligente, con sistemi di gestione energetica e connettività che ottimizzano ogni tragitto secondo quanto riporta Quotidiano Motori. Sul fronte commerciale, il Vision CE è ancora un concept, ma non è fantascienza. BMW Motorrad potrebbe averlo presentato sondare il terreno per una nuova gamma di scooter elettrici urbani. Se ti stai chiedendo quando potrai metterci le mani sopra, la risposta è: non subito, ma presto.