Posti di blocco invisibili, la nuova legge è una mitragliatrice: perdi la patente senza accorgerti di nulla | In una settimana arriva a casa l’avviso

Bye patente

Potreste perderla! (canva.com) - www.vehiclecue.it

I posti di blocco non sono più come prima! Il nuovo sistema di controllo potrebbe farti perdere facilmente la patente! Avvisi in arrivo.

La gestione del traffico e la salvaguardia della sicurezza sulle strade sono sempre stati aspetti centrali delle politiche pubbliche, sia a livello locale che nazionale.

—>

Gli automobilisti di oggi sono continuamente sottoposti a sistemi di monitoraggio che non solo regolano il flusso del traffico, ma svolgono anche un ruolo nella protezione della collettività.

Le innovazioni nel campo della tecnologia hanno portato alla creazione di strumenti di sorveglianza che vanno oltre i tradizionali posti di blocco fisici.

Le nuove possibilità di monitoraggio si ampliano e devono essere comprese a fondo per essere sempre pronti! Si stanno creando situazioni in cui la vigilanza passa per nuove forme.

Un esempio emblematico

Il Targa System è un esempio emblematico secondo 6sicuro.it. Attivo in più di 900 comuni italiani, permette la rilevazione automatica delle targhe dei veicoli in transito, controllando in tempo reale la loro validità amministrativa e assicurativa. Ogni volta che un veicolo passa davanti a una telecamera, il numero della targa viene registrato e confrontato con i database ministeriali e assicurativi, compresi quelli del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Motorizzazione Civile.

Tecnicamente, l’intero processo si basa sulla tecnologia ANPR : garantiti tempi di risposta molto rapidi (circa tre secondi) ed alta precisione anche in condizioni di scarsa visibilità o ad alte velocità. Le immagini, catturate in alta definizione e a colori, vengono analizzate per identificare eventuali irregolarità: mancanza di assicurazione RCA obbligatoria, revisione scaduta, presenza di fermi amministrativi o segnale di veicolo rubato o radiato. In caso di anomalie, viene immediatamente creato un alert che consente alle forze dell’ordine di intervenire direttamente o, in alternativa, di notificare una sanzione al proprietario del veicolo in un secondo momento.

Targa System
Attivo in tutta Italia (youtube.com/Mario Gentilin TARGA SYSTEM) – www.vehiclecue.it

Modalità e sanzioni

Sul piano operativo, il Targa System utilizza due modalità: una fissa, attraverso telecamere posizionate in luoghi strategici e spesso collegate ai sistemi di videosorveglianza comunale, e una mobile, tramite dispositivi installati sui veicoli di pattuglia o utilizzati dagli agenti con tablet e smartphone. Questa configurazione ibrida garantisce un campo d’azione più ampio e un controllo dettagliato, estendendosi anche a località più piccole.

Le sanzioni derivanti dalle infrazioni sono importanti. La mancanza di assicurazione porta a multe che variano tra i 866 e i 3. 464 euro; per le revisioni scadute le sanzioni vanno da 173 a 694 euro; per i veicoli sospesi dalla circolazione le multe vanno da 998 a 7. 993 euro, con un fermo amministrativo di 90 giorni. Nel caso di veicoli rubati, oltre alla multa (che varia da 2. 582 a 10. 329 euro), è prevista anche la confisca.