Patente, il limite di età è stato fissato una volta per tutte: Salvini lo ha annunciato ieri | Sei buono solo per il carretto elettrico

Patente anziani

Patente, ecco il limite (Canva) - VehicleCUE

A quanto pare è stato imposto un nuovo limite sull’età degli automobilisti: di cosa si tratta e cosa sapere ora

Da tempo si parla di ridurre il numero degli incidenti sulle strade. In effetti, da anni il Governo sta cercando dei metodi per riuscire a rendere le strade sia urbane che extra urbane più sicure per tutti.

—>

Non a caso, in tempi recenti sono state fatte delle modifiche al Codice della Strada, inasprendo alcune leggi che impediscono di distrarsi alla guida o mettersi al volante in condizioni non ottimali a causa di alcol e sostanze varie.

Comunque, a quanto pare ora si sta discutendo anche sull’età massima per conseguire la patente. Proprio così, coloro che hanno raggiunto una certa età e magari non sono più in grado di dimostrare di avere i riflessi pronti devono abbandonare l’idea di avere questo documento fondamentale per guidare un veicolo.

Ma è davvero così? Di cosa si tratta e cosa potrebbe cambiare nel prossimo futuro? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Patente, ecco il limite d’età: sta arrivando davvero?

Al momento in Italia non è previsto un limite d’età per la patente. Bisogna solo prestare attenzione a quando rinnovare questo documento. Attualmente, il Codice della Strada prevede che tutti coloro che hanno superato i 70 anni e fino a 80 anni debbano rinnovare la patente ogni 3 anni. Coloro invece che hanno superato gli 80 anni devono rinnovarla ogni 2 anni. Tuttavia, non sono previsti esami per il rinnovo, bisogna semplicemente fare una visita medica.

Comunque, come riportato anche dal sito Brocardi.it, il ministro dei Trasporti Matteo Salvini sta valutando di cambiare questa norma. Secondo quanto riportato, il Governo starebbe pensando di introdurre esami teorici e pratici per tutti coloro che hanno superato gli 80 anni e vogliono rinnovare la patente. Inoltre, si starebbe pensando anche a criteri medico-funzionali più stringenti: chi vuole rinnovare la patente dovrebbe essere in buone condizioni di salute.

Anziani alla guida
Patente, arriva il limite per gli anziani? (Canva) – VehicleCUE

Gli ostacoli in questo senso

La volontà del Governo è quindi quella di mettere un limite massimo a coloro che vogliono rinnovare la patente senza problemi. In questo senso, un emendamento è stato già proposto dal Partito Democratico ma è stato bocciato: tuttavia, verrà rielaborato e sarà presentato come proposta di legge.

Nel frattempo, i sindacati e le associazioni dei consumatori insorgono perché la mobilità è un diritto per tutti, anche per coloro che sono anziani. Bisognerà vedere come si evolverà la situazione nelle prossime settimane, con grossi cambiamenti all’orizzonte.