Ufficiale ministero dei trasporti: scatta l’obbligo, devi viaggiare da solo di notte | Controlli automatici, dopo quest’ora ti multano

Divieto di guidare la notte, ora si può solo da soli (Canva) - VehicleCUE
Cosa sta succedendo a chi viaggia di notte? Ecco cosa sapere, adesso è cambiato tutto e bisogna farsi trovare pronti
Non sono pochi coloro che viaggiano di notte. C’è chi lo fa perché deve recarsi ogni volta al lavoro e chi invece sceglie di farlo quando deve partire per vacanze o viaggi in Italia. Nonostante per alcuni sia pericoloso, in realtà viaggiare di notte potrebbe essere una mossa saggia per evitare problemi di traffico da “bollino nero”.
Eppure, a quanto pare quest’abitudine potrebbe cambiare presto. Difatti, sembra proprio che si stia spingendo per introdurre una nuova norma all’interno del Codice della Strada.
Si tratterebbe dell’ennesima nuova norma inserita all’interno del CdS che negli ultimi mesi è stato completamente rivoluzionato. Ma di cosa si parla questa volta? A quanto pare non sarà più possibile viaggiare di notte. Non solo per andare in vacanza, ma in generale: ogni notte gli abitacoli delle auto dovrebbero essere affollati soltanto dal conducente.
Ma cosa c’è di vero? E a chi si rivolge questa misura? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Guidare di notte, cosa cambia ora?
Guidare di notte da soli potrebbe sembrare pericoloso per alcuni. Difatti, la notte qualcuno potrebbe distrarsi facilmente oppure essere assalito dal sonno. Eppure, secondo quanto riportato dal sito mobilitasostenibile.it, ora potrebbe cambiare tutto a causa di un emendamento che dovrebbe entrare nel Codice della Strada nell’articolo 186 ter.
Di cosa si tratta? In pratica bisognerà guidare da soli la sera, senza che nessun altro passeggero sia in auto. Il divieto di guidare con altri scatterà dalle ore 24:00 fino alle ore 05:00 del mattino. Chi non rispetta quest’emendamento andrà incontro a sanzioni molto gravi: da 800 a 3.200 euro. Ma non si parla soltanto di sanzioni amministrative, addirittura si parla di sospensione della patente fino a 6 mesi e possibile arresto fino a 6 mesi. Insomma, il Governo sembra avere il muso duro contro coloro che guidano da soli di notte.

A chi si rivolge quest’emendamento?
Al momento l’emendamento sembra essere in “soffitta” ma potrebbero presto cambiare le cose. Comunque, il divieto di guidare con altri passeggeri di notte non si applica a tutti i conducenti. Secondo quanto previsto, soltanto coloro che sono neopatentati, quindi con patente da meno di 3 anni e coloro che hanno meno di 21 anni.
Tutto questo perché in passato ci sono stati brutti incidenti stradali che hanno visto neopatentati alla guida. L’obiettivo quindi, è rendere le strade più sicure e ridurre le morti in strada.