Parcheggi, approvato il limite massimo: se hai lasciato l’auto in strada troppo tempo la rimuovono | Al ritorno ne trovi un’altra

Auto parcheggiate

Auto parcheggiate, il limite da conoscere (Canva) - VehicleCUE

Attenzione a chi parcheggia prima di partire, c’è un limite per lasciare l’auto ferma in alcuni luoghi: tutto quello che c’è da sapere 

Quando si parte per un viaggio in aereo la domanda è sempre la stessa: dove si lascia l’auto? Alcuni pensano di farsi dare un passaggio da amici e conoscenti. Altri credono che la miglior cosa da fare sia prenotare in anticipo un taxi o un transfer per raggiungere l’aeroporto.

—>

Tuttavia, queste due opzioni, anche se valide, in alcuni casi potrebbero non essere convenienti. Non tutti hanno un’auto spaziosa per trasportare bagagli e valigie in modo sicuro. Senza considerare che il costo per un transfer che accompagna all’aeroporto può essere davvero molto alto.

Ecco quindi che un’ottima soluzione potrebbe essere quella di parcheggiare l’auto in un parcheggio nelle vicinanze di un aeroporto. Ma per quanto tempo si può fare ciò?

Ci sono delle regole molto precise da rispettare. Ecco tutto quello che bisogna sapere al riguardo, cercando di comprendere i dettagli e come fare per organizzarsi al meglio.

Parcheggio auto prima di partire: la regola da ricordare sempre

Chi parcheggia l’auto prima di partire in aereo deve ricordare di sistemarla in un luogo sicuro. Ci sono malintenzionati che gravitano nelle zone dell’aeroporto per poter rubare le auto che vengono lasciate incustodite nelle strade vicine agli aeroporti. Inoltre, il parcheggio dovrebbe essere vicino al terminal della partenza, così da evitare problemi in caso di ritardo.

Ecco perché una delle regole da ricordare è quella di parcheggiare l’auto in aeroporto. Proprio così, anche se per molti è una soluzione costosa, si tratta della migliore da applicare per non avere problemi o preoccupazioni di alcun genere. Tuttavia, per quanto tempo può rimanere un’auto in aeroporto? Secondo quanto riportato dal sito web Parkos.it, le regole per sostare variano da un aeroporto all’altro. Comunque, in linea di massima il limite da rispettare è quello di 90 giorni di sosta.

Auto in sosta
Auto parcheggiate, cosa sapere ora (Canva) – VehicleCUE

Quali sono le conseguenze?

Se non si rispetta questo termine, potrebbero esserci gravi conseguenze. Difatti, l’auto potrebbe essere rimossa dal posto in cui è stata parcheggiata e al rientro si potrebbe addirittura pagare una mora. D’altronde, 90 giorni sono un limite di tempo più che sufficiente: è difficile che qualcuno lasci l’auto nel parcheggio dell’aeroporto per un tempo superiore a 3 mesi.

E se l’auto non viene ritirata dal proprietario dopo essere stata rimossa? In tal caso potrebbero esserci ulteriori conseguenze negative e legali che potrebbero aggravare la situazione.