Molti automobilisti ancora non lo sanno: aprire così la portiera dell’auto costa 170 euro | Ti multano subito

Portiera auto, occhio quando la si apre (Canva) - VehicleCUE
Attenzione a come si apre la portiera perché questo movimento potrebbe costare caro sotto tutti i punti di vista: la situazione
In tanti quando sono in strada compiono delle azioni senza rendersene conto. Proprio così, guidano, parcheggiano, sorpassano, tutto come se fosse automatico. A volte però, ci sono delle azioni comuni che potrebbero diventare molto pericolose.
Si tratta di operazioni ormai “normalizzate” nella routine che potrebbero costare caro. Non solo potrebbero diventare un pericolo per tutti gli utenti della strada, ma potrebbero portare anche a sanzioni salate.
Difatti, alcuni sottovalutano il modo di aprire la portiera dell’auto quando sono in strada. Magari diversi automobilisti trovano un parcheggio libero, sostano nell’area indicata e poi aprono la portiera come se niente fosse, scendendo dal veicolo e procedendo con la propria vita.
Nulla di più errato! Quando si apre la portiera bisogna sempre prestare la massima attenzione. Ecco perché e quali potrebbero essere le conseguenze negative.
Aprire la portiera, qual è il modo giusto per farlo?
Non bisogna sottovalutare la questione di apertura della portiera quando il veicolo è parcheggiato in strada. Nel corso degli anni sono stati diversi i casi trattati in tribunale, alcuni sono giunti addirittura alla Corte di Cassazione. Oggi è possibile avere un quadro completo della situazione e capire come comportarsi.
Come ricorda il sito web wintyservice.it, aprire la portiera dell’auto senza mostrare cautela, provocando un incidente con un altro veicolo, potrebbe essere estremamente grave. Infatti, la responsabilità del sinistro potrebbe ricadere interamente su colui che ha aperto la portiera dell’auto senza prestare attenzione. Ciò potrebbe succedere anche se il veicolo che si è scontrato con la portiera procedeva ad alta velocità, rispettando però i limiti della strada. Insomma, in caso di incidenti gravi si potrebbe rischiare seriamente molto di più di una semplice sanzione amministrativa.

Qual è la norma che regola l’apertura della portiera?
Quando si parla delle portiere delle auto o di altri veicoli in strada, c’è una regola che bisognerebbe sempre ricordare. Si tratta dell’articolo 157 del Codice della Strada. Quest’ultimo dice che vige il “divieto a chiunque di aprire le porte di un veicolo, di discendere dallo stesso, nonché di lasciare aperte le porte, senza essersi assicurato che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada”.
Chi viene ritenuto colpevole di aver violato tale articolo, allora potrebbe essere multato dalle forze dell’ordine. Il valore della multa? La somma può variare: si parte da 41 euro e si arriva fino a 169 euro.