“Il passeggero è senza cintura, 320€ di multa”: da oggi è la norma | Sarai tu a pagare per quelli senza

Cinture di sicurezza

Cinture di sicurezza, ora si paga caro (Canva) - VehicleCUE

Attenzione alla cintura di sicurezza in auto da oggi non si scherza più, si rischia grosso e la multa potrebbe essere di ben 320 euro

Tutti sanno che la cintura di sicurezza è uno strumento fondamentale da avere sempre quando si è al volante. Ormai gli automobilisti non possono neanche dimenticare di indossare questa cintura: le auto moderne hanno sistemi sonori che ricordano quando la cintura non è stata allacciata.

—>

Ciò vale sia per il conducente che per il soggetto che si siede lato passeggero. Tuttavia, a volte alcuni hanno trovato degli stratagemmi, inserendo una linguetta metallica sostitutiva all’interno della fibbia al lato del sedile.

In questo modo, si impedisce al sistema di suonare evitando quello che determinati soggetti potrebbero considerare un “fastidio”. Fare ciò comunque, è scorretto e assolutamente sconsigliato. Chi è nell’abitacolo dell’auto dovrebbe sempre allacciare la cintura, indipendentemente dal suo posto: ne vale della propria vita.

Inoltre, chi viene beccato senza cintura di sicurezza, anche se dal lato passeggero, rischia una multa salata. Anzi, alla fine potrebbe essere il conducente a pagare per quelli che non usano questo sistema di sicurezza. Ecco la panoramica completa.

Cintura di sicurezza, ecco cosa si rischia

Ovviamente, il primo rischio è quello legato alla salute. La cintura di sicurezza evita che le persone all’interno dell’abitacolo subiscano gravi ferite in caso di incidenti o collisioni. Per questa ragione, tutti dovrebbero allacciarla ogni volta che il veicolo è in moto, senza se e senza ma.

Ma come detto in precedenza, il rischio potrebbe diventare anche economico. Come riporta il sito ilpiacenza.it, coloro che vengono beccati senza cintura possono ricevere una sanzione che va da 80 a 323 euro. Questo vale sia per il conducente che per i passeggeri. Inoltre, se è il conducente a viaggiare senza cintura, allora alla multa si aggiunge anche la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Cintura di sicurezza
Cinture di sicurezza, ecco chi paga in caso di infrazione (Canva) – VehicleCUE

Quali sono le eccezioni?

Qualcuno potrebbe pensare che i passeggeri che si trovano sul sedile posteriore dell’auto siano esentati dall’allacciare la cintura di sicurezza. Nulla di più sbagliato. Anche loro sono tenuti ad allacciare questo sistema di sicurezza così da evitare gravi danni o limitare i problemi qualora dovesse esserci un incidente.

Quali sono quindi le eccezioni quando si parla di cinture di sicurezza in auto? Ebbene, sono esentati gli agenti delle forze di polizia, i conducenti e gli addetti nei veicoli antincendio o sanitari in caso di emergenza, i conducenti dei veicoli addetti alla raccolta e al trasporto rifiuti e gli appartenenti ai servizi di vigilanza privata regolarmente riconosciuti che effettuano scorte.