Divieto di circolazione, 1 milione e 200mila auto diventano illegali | Automobilisti appiedati versano lacrime amare, manca poco

Auto strada inquinamento

Auto, ecco il blocco che frega tutti (Canva) - VehicleCUE

Tantissime auto stanno per diventare illegali, non potranno più circolare in strada: gli automobilisti devono seriamente preoccuparsi, ecco perché 

Quando si parla di auto e di mobilità le cose cambiano rapidamente. È sotto gli occhi di tutti, la mobilità specialmente nelle strade italiane si sta modificando sempre di più. Un tempo tutti avevano un’auto personale e la usavano per spostarsi da un luogo all’altro.

—>

Ora, in tanti sfruttano mezzi diversi per spostarsi, specialmente coloro che vivono nelle grandi metropoli. Trasporti pubblici, mezzi in mobilità condivisa, taxi: tutto pur di non prendere la propria auto e rischiare di rimanere imbottigliati nel traffico.

Ma non si tratta soltanto di una questione di abitudini. Alcuni hanno compreso che usare l’auto tutti i giorni porta a un maggiore inquinamento ambientale e di conseguenza a conseguenze negative per tutti gli abitanti della Terra.

Ecco perché ora si parla addirittura di un divieto di circolazione che bloccherà un numero incredibile di auto. Secondo alcuni, si parla di 1 milione e 200 mila auto che diventeranno di punto in bianco “illegali”. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla situazione.

Auto, il nuovo divieto che fa piangere gli automobilisti: i dettagli

Magari alcuni automobilisti sfruttano la stessa auto da anni. Sono affezionati a un particolare modello perché li ha accompagnati nel corso della loro vita. Ora però, molti sono costretti a valutare il cambio e la rottamazione. Proprio così, nessuno può permettersi di rimanere senza auto e urge dunque fare una scelta radicale. Ma di cosa si tratta?

Ebbene, come riporta il sito tomshw.it, dal prossimo 1 ottobre 2025, entrerà in vigore il divieto di circolazione per le auto diesel Euro 5, quindi quelle immatricolate tra il 2011 e il 2015 in alcune città del Nord Italia. Nel complesso, circa 300 mila cittadini sono interessati da questa misura con un totale di 1 milione e 200 mila veicoli che potrebbero essere resi inutilizzabili durante la settimana.

Auto diesel
Auto, un divieto che fa piangere (Canva) – VehicleCUE

Qual è l’obiettivo di questa misura?

Il divieto dovrebbe andare in vigore per i giorni feriali dalle ore 08:30 alle ore 18:30. Praticamente, coloro che lavorano grazie a un’auto diesel Euro 5 dovrebbero valutare seriamente di cambiare auto o di recarsi sul luogo di lavoro in modo alternativo.

Ma qual è l’obiettivo di questa misura? Quello di ridurre le emissioni NOx e il particolato nell’ambiente, così da rispettare i limiti europei sulla qualità dell’aria. Insomma, bisognerà vedere come cambieranno le cose quando la misura diventerà ufficiale. Inoltre, potrebbero esserci delle deroghe, magari sfruttando sistemi tecnologici e all’avanguardia come il MoVe-In, una scatola nera che serve per calcolare le soglie chilometriche e limitare gli spostamenti che inquinano.