Attenzione a questo pezzo: è piccolo ma ti rovina, dopo 100mila km devi cambiarlo o butti tutto | Altri 600€ dal meccanico

Meccanico auto

Componente auto, questo può costare caro (Canva) - VehicleCUE

C’è un pezzo molto piccolo che non tutti conoscono che potrebbe essere disastroso per l’auto: di quale si tratta e cosa fare per sostituirlo

Con l’arrivo dell’estate è sempre bene far controllare l’auto. Difatti, a volte a causa delle alte temperature, alcuni componenti sensibili potrebbero rompersi e rovinarsi. L’usura potrebbe diventare un guaio per tutti coloro che sanno di dover mettersi in viaggio a breve.

—>

Ecco perché molti preferiscono fare tagliandi e controlli dal meccanico in questo periodo. Come dicono gli inglesi “better safe than sorry”, dunque meglio avere la massima cautela piuttosto che ritrovarsi con un’auto che si rompa in strada.

Eppure, esiste un piccolo pezzo che potrebbe rovinare tutto. Proprio così, si tratta di un componente che spesso potrebbe essere sottovalutato, ma la sua importanza è incredibile. In particolare, dopo aver percorso 100mila km si dovrebbe controllare o addirittura sostituire.

Il prezzo? In tal caso si tratta di una spesa ingombrante, una “mazzata”: si parla addirittura di 600 euro. Ma di quale pezzo si parla? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Auto, qual è il pezzo che potrebbe rovinare tutto? La risposta

Le auto moderne sono piene di componenti e sistemi che permettono al veicolo di ottimizzare le performance. Avere un’auto che sia semplice e sicura da guidare è il sogno di ogni automobilista. Tuttavia, spesso questi “comfort” potrebbero usurarsi e avere un costante bisogno di manutenzione. In questi casi, bisogna necessariamente mettere mano al portafogli.

Ma qual è il piccolo componente che potrebbe fare la differenza questa volta? In realtà, come ricorda il sito motor.elpais.com, si tratta di più componenti definiti silent block. Questi ultimi hanno un ruolo “silenzioso” come il loro nome, ma efficace e fondamentale: aiutano a disperdere vibrazioni e oscillazioni durante il viaggio. I silent block in sostanza garantiscono ai componenti di funzionare in modo fluido e senza troppi problemi. Ma quando qualcosa non va con questi componenti, allora possono essere dolori per il portafogli.

Componente auto
Componente auto, ecco quando cambiare questo (Canva) – VehicleCUE

A quanto ammonta la spesa?

Bisogna considerare che i silent block si trovano in diversi luoghi dell’auto. Possono essere posizionati nel cambio, nel motore, nelle sospensioni e negli ammortizzatori. Quando si superano i 100 mila km allora bisogna cambiarli. Proprio così, occorre procedere con la sostituzione anche se in alcuni casi, se si ha uno stile di guida “calmo”, potrebbero durare fino a 150 mila km.

Ma qual è il costo? Ogni silent block costa in media 60 euro: se si aggiunge il costo della manodopera e dei controlli vari allora si raggiunge una cifra vicina ai 600 euro.