Mai utilizzate e nascoste in questa caverna: il mistero delle Ford abbandonate | Sono lì da 40 anni

Ford, ecco le tante auto abbandonate nella caverna (DepositPhotos) - VehicleCUE
Una caverna piena di Ford abbandonate? Potrebbe sembrare strano ma è la realtà: ecco dove si trova e perché sono state messe lì
Il settore dell’automotive è in continua evoluzione. Non sono poche le case automobilistiche che stanno cercando di tutto pur di poter avanzare sul mercato e battere la concorrenza. C’è chi ha puntato tutto sulle auto elettriche e chi ha deciso di sperimentare tecnologie innovative come l’idrogeno.
Insomma, nessuno vuole perdere terreno quando si parla di automotive, questo è poco ma sicuro. Eppure, a volte ci sono dei fallimenti che le maggiori case automobilistiche non riescono a nascondere.
Una situazione paradossale è quella che vede coinvolte ben tantissime auto Ford abbandonate all’interno della caverna.
Sembra che non siano mai state utilizzate eppure sono state lì da circa 40 anni. Come mai? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa storia bizzarra.
La storia delle Ford abbandonate nella caverna: perché?
Ford è sul mercato da anni. Per un lungo periodo di tempo è riuscita a dominare nelle vendite, specialmente in patria, negli Stati Uniti d’America, dove è sempre stata vista come un punto di riferimento. Oggi magari Ford soffre la concorrenza eppure circa 40 anni fa era il top in America.
Nonostante ciò, anche a quel tempo dovette ricorrere a una misura disperata per “nascondere” alcuni dei modelli invenduti. Proprio così, come ricorda il sito Lavanguardia.com, negli anni ’70, Ford propose sul mercato la Maverick, un modello che ottenne un buon successo di critica e pubblico. A un certo punto comunque, l’auto subì un calo nelle vendite a causa dei modelli prodotti dalla concorrenza come Toyota, Datsun e Volkswagen. A quel punto, la Ford si ritrovò con tantissime Maverick invendute: come fare per conservarle intatte e senza che si usurino, aspettando che qualcuno le compri? Semplice, il colosso americano pensò di nasconderle in una caverna.

La posizione di queste auto
Proprio così, la casa automobilistica statunitense decise di depositare le auto 50 metri sotto la superficie di Kansas City in una vecchia miniera chiamata Subtropolis. Il proprietario della miniera, chiamato Lamar Hunt, voleva convertire la caverna in un centro commerciale sotterraneo e accettò di noleggiare lo spazio a Ford, pensando che l’idea gli avesse fatto pubblicità. Ciò fino al 1977: la Maverick uscì di produzione.
Tuttavia, la storia ha un lieto fine per Ford e per Hunt. Difatti, oggi la Ford Maverick è diventato un modello da collezione richiesto e apprezzato e i modelli conservati a Subtropolis hanno un valore molto alto. Inoltre, Hunt grazie alla sua trovata ebbe tanta pubblicità e decine di aziende furono convinte a utilizzare Subtropolis per le loro attività commerciali.