Alcoltest, questa è l’unica soluzione: addio multa e sospensione | Il nuovo trucchetto cinese 100% legale

Alcol test e multa (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Una soluzione inaspettata e legale che sta rivoluzionando il modo di evitare l’alcoltest dopo una serata fuori.
Dopo una serata non sempre si è preparati a gestire la situazione, e spesso l’alcol entra in scena quasi senza accorgersene. Un brindisi, due chiacchiere in più… ed è fatta. Ma poi c’è l’auto parcheggiata lì fuori, che sembra aspettare solo te.
La verità è che quando si parla di guida e alcol, il margine d’errore è sottilissimo. Anche se ci si sente lucidi, anche se si pensa di poter “reggere”, la realtà è ben diversa. Una piccola disattenzione può trasformarsi in un problema enorme, e spesso lo capiamo troppo tardi. Eppure, basterebbe poco per evitarlo.
Ci siamo: solito periodo di cene aziendali, pranzi infiniti con i parenti e aperitivi “innocenti” che finiscono col brindisi numero sei. È bello, certo, ma poi arriva il momento fatidico: come si fa ora con la guida? Perché diciamocelo, anche se si pensa di aver bevuto poco, quel “poco” può fare la differenza. Basta davvero un sorso di troppo per trasformare una serata tranquilla in un incubo.
Il punto è che molti sottovalutano gli effetti reali dell’alcol alla guida. Magari ci si sente lucidi, si è convinti di avere tutto sotto controllo… e invece no. I controlli sulle strade aumentano proprio in queste occasioni, lo sappiamo tutti, ma continuiamo a rischiare. Una decisione impulsiva può costare cara, anche solo per tornare a casa in macchina.
Un’idea semplice ma geniale
Ogni anno si rifà lo stesso discorso, con campagne di sensibilizzazione, spot alla radio e volantini nei locali. Ma il problema resta: pensiamo di essere “fuori pericolo” solo perché non ci sentiamo ubriachi. Ed è qui che nasce l’equivoco.
L’alcol non dà preavvisi chiari, agisce in sordina e ti frega sul tempo di reazione, sulla lucidità… insomma, sulle cose che contano davvero al volante. Per fortuna c’è chi si è inventato qualcosa di diverso, qualcosa che cambia le carte in tavola. Un’idea tanto semplice quanto efficace, che evita multe, incidenti e pure la classica telefonata imbarazzante.

Un modo furbo (e legale) per evitare guai
Tutto è partito da un video postato su Instagram, diventato virale in un attimo. L’autore raccontava di un servizio molto usato in Cina: se bevi, non lasci l’auto né rischi di guidare: chiami un autista e lui arriva lì, sul posto, e guida al posto tuo. Semplice, diretto, geniale. Così non metti a rischio te stesso né gli altri, e non lasci la macchina in giro. Quello che sembrava un lusso da “primo mondo” – parole dell’utente, eh – in realtà esiste anche in Europa, anche se pochi lo sanno. In Spagna infatti ci sono servizi molto simili che funzionano allo stesso modo.
Una di quelle soluzioni che, una volta scoperte, ti fanno pensare: “Ma perché nessuno me ne ha mai parlato prima?” Secondo quanto riportato da El País, in Spagna c’è un servizio che si chiama Ángeles al volante. Funziona così: chi ha bevuto può chiamare un numero e farsi raggiungere da un conducente professionista che prenderà il suo posto alla guida. Niente taxi, niente mezzi pubblici: ti riportano a casa con la tua auto, comodo e sicuro. I conducenti non sono improvvisati. Vengono selezionati con controlli precisi – tipo precedenti penali, referenze, ecc. – per garantire la sicurezza di chi usufruisce del servizio.