Semaforo, l’addio al verde è ufficiale | Una nuova legge cambia tutto: controlla se è già attiva nella tua zona

Semaforo verde, sta scomparendo? La verità (Canva) - VehicleCUE
Potrebbe esserci l’addio al semaforo verde ora in città? Ecco tutto quello che c’è da sapere su tale ipotesi chiacchierata
Il semaforo verde è un segno universale riconosciuto praticamente ovunque. Questa luce permette a chi è sulla strada di attraversare un incrocio senza temere che altre auto possano passare nello stesso momento. Senza i semafori, ogni incrocio potrebbe diventare potenzialmente un incubo dal punto di vista della sicurezza e della tranquillità alla guida.
Eppure, sembra che ora alcuni non potranno più vedere il semaforo verde in strada. Sembra davvero assurdo eppure questa è l’ultima novità sul Codice della Strada che non tutti si aspettavano.
Tuttavia, questa modifica non andrà ad inficiare sulla sicurezza in strada degli automobilisti. A quanto pare esiste già un metodo alternativo che è stato implementato per sostituire la luce verde del semaforo.
Dove si potrà vedere questa modifica e quali potrebbero essere le conseguenze? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Semaforo, addio alla luce verde? Ecco dove e quando
Il semaforo verde è un’istituzione salvifica e nota a tutti. Anche i bambini apprendono subito l’utilizzo di questo strumento e della luce che regola il passaggio di veicoli e pedoni. Eppure, a volte si potrebbe attraversare la strada quando il semaforo mostra un altro colore.
Quale? Come ricorda anche il sito Geopop.it, in alcuni paesi del mondo il verde non è presente nel semaforo ma esiste il blu. Il caso più noto è quello del Giappone. Il paese nipponico presenta in alcuni punti dei semafori che hanno il colore rosso, il giallo/arancione e poi il blu che sostituisce il verde. Ma come mai? Ebbene, questo perché in passato in Giappone il verde non veniva percepito come un vero e proprio colore ma come una sfumatura di blu. Non a caso, ancora oggi il segnale per attraversare viene conosciuto da tanti con il nome di “Ao” che serve per indicare il colore blu.

Cosa è cambiato?
Nel 1968 i paesi internazionali sottoscrissero la Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale, così da avere regole simili quando si parla di segnali stradali. Tuttavia, Stati Uniti e Giappone decisero di non aderire e si tirarono fuori dall’accordo. Ancora oggi quindi, è possibile notare dei semafori con luce blu in Giappone.
Tuttavia, nelle principali città nipponiche, il colore verde è ancora presente. Dunque, anche se si guida in questo paese, non bisogna spaventarsi: occhio al semaforo verde oppure a quello blu per superare gli incroci!