L’auto bonsai da 6.000 euro fa già boom di vendite: gli italiani dimenticano la Panda | È lei la nuova auto del popolo

Auto elettrica a 6.000 euro: il modello (Canva) - VehicleCUE
C’è un’automobile che ha un costo di appena 6.000 euro e che sta spopolando: di quale si tratta e perché è affidabile
Di tanto in tanto si sente parlare di incentivi auto elettriche e nuovi modelli che abbassano il prezzo delle auto in Europa. In realtà, la situazione non sembra poi cambiare molto. Chi vuole acquistare un’auto nuova oggi, specialmente se elettrica, deve spendere cifre da capogiro.
Si parte da modelli base, senza troppi optional, che hanno un costo di 15.000 euro, fino ad arrivare a city car o B-SUV che possono addirittura sforare i 30.000 euro da listino. Insomma, il costo delle auto odierne è fuori di testa.
Ecco perché tantissimi italiani preferiscono ancora la Fiat Panda, un’auto ideale per la città che risulta essere anche affidabile e ottimale per gli spostamenti brevi. Tuttavia, ora sembra che sia stata lanciata sul mercato un’auto piccola ma comoda.
Il suo vero punto di forza comunque, sta nel suo valore: si può acquistare per appena 6.000 euro. Di che auto si tratta? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Auto da 6.000 euro: qual è il modello che fa registrare vendite assurde?
Nell’ultimo periodo gran parte delle innovazioni nel settore automotive sono arrivate dal continente asiatico. Infatti, è qui che stanno nascendo numerose case automobilistiche specializzate nella creazione di veicoli elettrici a basso costo. Un esempio è la BYD, casa automobilistica divenuta oramai famosa in tutto il mondo. Ma non ci sono solo case cinesi.
C’è da ricordare la grande tradizione delle case automobilistiche nipponiche. E proprio dal Giappone arriva la novità dell’auto da 6.000 euro. Di quale si tratta? Della Mibot, un modello sviluppato dall’azienda KG Motors. Quest’auto è molto piccola, le dimensioni sono di soli 2,5 m di lunghezza, una larghezza di 1,1 m e un’altezza inferiore a 1,5 m. Tuttavia, quest’auto sembra perfetta per affrontare le strette strade giapponesi e potrebbe anche essere ideale per alcune zone dell’Europa.

Le caratteristiche del veicolo
Mibot è un’auto elettrica. Grazie al suo comparto ideale per non inquinare l’ambiente, raggiunge una velocità di 60 km/h e ha un’autonomia di 100 km. Inoltre, si può ricaricare a una comune presa di corrente e la batteria si carica completamente in appena 5 ore. Insomma, un modello che potrebbe rendere felici tutti coloro che lavorano o vivono in una grande metropoli.
Non mancano poi i comfort al cruscotto come aria condizionata, possibilità di collegare il telefono via wireless e un piccolo vano bagagli. Al momento questa kei car è venduta a 1 milione di yen in patria, l’equivalente di 6.000 euro. Chissà se arriverà anche in Europa: se dovesse farlo è lecito aspettarsi anche nel “Vecchio Continente” un boom di vendite.