Gruppo Chery presenta Lepas: tre nuovi SUV medio-alti in Italia dal 2026

Arriva in Italia (facebook.com/Chery International) - www.vehiclecue.it
Chery lancia in Italia Lepas: tre SUV di dimensioni medie con opzioni ibride, plug-in ed elettriche, design leopardati e costi accessibili.
In un periodo in cui il concetto di mobilità si trasforma grazie all’innovazione sostenibile, al design distintivo e alla competizione globale, anche la definizione di “marchio automobilistico” subisce importanti cambiamenti. In questo contesto emerge Lepas, il nuovo brand del Gruppo Chery.
Il lancio di Lepas fa parte di una strategia di espansione molto più ampia, attraverso la quale il gigante cinese – già presente in Italia con Omoda e Jaecoo – mira a rafforzare la propria presenza in Europa. Tuttavia, a differenza dei marchi già esistenti, l’intento di Lepas è quello di attrarre una clientela di fascia medio-alta, investendo in design emozionali, contenuti di alta qualità e un’immagine unica.
Non a caso il nome deriva dalla combinazione delle parole “Leap” (salto) e “Passion”, richiamando un’idea di dinamismo elegante, intenso e attuale.
Pertanto, in un mercato sempre più competitivo, Lepas si propone non come un’ulteriore opzione, ma come un passo avanti in evoluzione: dal punto di vista estetico, tecnologico e strategico. E l’Italia sarà il suo primo banco di prova.
Cosa sappiamo finora
Stando alle informazioni di ANSA e Quattroruote, Lepas presenterà una collezione di tre SUV di fascia medio-alta: la L8, un crossover di rilievo, insieme a due modelli più compatti, la L6 e la L4. Tutti quanti saranno costruiti sulla piattaforma modulare T1X, già utilizzata dai marchi Omoda e Jaecoo, e disporranno di versioni ibride plug-in, a benzina ed elettriche.
In particolare, come riportato da Quattroruote, la L8 sarà la prima a debuttare in Italia, proposta nella versione “Super Hybrid System” plug-in, con consumi di 4,5 l/100 km e un’autonomia complessiva che raggiunge i 1. 300 km. Inoltre, secondo la Gazzetta dello Sport nella sezione Motori, la L8 ha una lunghezza di 4,688 metri, con un passo di 2,80 metri, e avrà diverse configurazioni tra cui un motore a benzina da 2 litri, un ibrido plug-in e una versione full-electric con un’autonomia fino a 700 km come indicato dal ciclo CLTC cinese.

Design, identità e strategia globale
Come menzionato in precedenza, il marchio Lepas combina i termini “Leap” (salto) e “Passion”, volta a esprimere un concetto di mobilità emotiva e dinamica, rappresentata dal linguaggio estetico descritto da Chery come “Leopard Aesthetics”: forme fluide, fari affusolati e profili muscolosi ispirati al movimento del leopardo. Il portale Autoappassionati.it prevede una presentazione in Italia già in autunno, in preparazione all’avvio delle vendite nella primavera successiva. Questa strategia fa parte di un piano europeo più ampio di Chery, che nei prossimi anni porterà in Italia anche i marchi iCaur (SUV elettrici) e Jetour.
In conclusione, Lepas si configura come un ulteriore tassello della strategia europea di Chery, ovvero offrire modelli premium, altamente tecnologici e di forte personalità, mantenendo però prezzi competitivi. A differenza di Omoda e Jaecoo, già presenti in Italia, Lepas punta a attrarre un pubblico più giovane, esigente e orientato verso un’esperienza di acquisto ambiziosa. Tutto ciò suggerisce che il “salto” verso il futuro dell’automobile, per Lepas, rappresenterà soprattutto un’evoluzione stilistica.