Incentivi auto, approvato il superbonus: 11.000€ li mette lo Stato | Elettriche al popolo, tutti ne avranno una

Incentivi sulle elettriche

Incentivi sulle elettriche (Canva-Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

In molti lo attendevano e finalmente sono stati accontentati. L’approvazione di questo maxi bonus rappresenta una sostanziale svolta

Nel corso delle ultime stagioni i governi dell’intera Europa si sono mobilitati attraverso incentivi e campagne volte ad accrescere la scelta dei consumatori verso i veicoli totalmente elettrici.

—>

Si tratta del primo passo per favorire la transizione green tanto auspicata, che dovrebbe portare, nel corso degli anni a venire, ad una totale dismissione dei veicoli a combustione, in favore degli unici a zero emissioni.

Produrre un quantitativo inferiore di gas serra, tra i quali spicca per quantità e potenziale nocività la CO2, comporterebbe un grado meno accresciuto di inquinamento atmosferico, conducendo ad un miglioramento della qualità dell’aria.

In che modo incentivare questa scelta consapevole negli automobilisti? Attraverso l’introduzione di specifici bonus, che prevedano sconti sull’acquisto di simili veicoli, come nel caso dei bolli auto ridotti o azzerati per un lasso di tempo determinato in caso di scelta sull’elettrico.

A chi è dedicato?

Sul proprio profilo LinkedIn il celebre avvocato dei social Angelo Greco ha fornito informazioni specifiche circa il maxi bonus statale che avrà inizio a partire dal prossimo mese di settembre. La possibilità di ottenere e di usufruire del bonus è estesa sia alle persone fisiche, sia alle microimprese, a patto che ambedue i soggetti rispettino una serie di ferrei requisiti già dettati.

Per la prima categoria interessata, in particolare, si parla di 11.000 euro di sconto se l’ISEE del nucleo famigliare non supera i 30.000 euro, che si abbassa a 9.000 di sconto in caso di ISEE complessivo fino a 40.000 euro. Soltanto un soggetto di ciascuna famiglia potrà usufruire del bonus, con possibilità di ottenere fino a 35.000 euro di bonus nel caso in cui si voglia procedere all’acquisto di un’autovettura elettrica, a patto che si abbia precedentemente provveduto a rottamare un veicolo appartenente ad una classe ambientale corrispondente a Euro 5 o inferiore, e soltanto se si è residenti in città che contano più di 50.000 abitanti.

Vettura elettrica
Vettura elettrica (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Quali sono gli ulteriori requisiti da attenzionare?

Per i secondi soggetti citati in causa, ossia le microimprese, queste dovranno possedere al massimo 10 dipendenti e vantare un fatturato annuo minore o pari al limite fissato a 2 milioni di euro, con possibilità di impiegare il bonus fruendo di uno sconto pari al 30% (ossia a 20.000 euro al massimo, escludendo l’IVA) per l’acquisto di due furgoni medi o leggeri, a patto che l’impresa abbia la propria sede legale all’interno di un’area urbana contante almeno 50.000 abitanti.

Per richiedere il bonus sarà necessario recarsi sulla piattaforma “Sogei”, registrandosi, eleggendo un venditore aderente tra quelli disponibili che sia in grado di validare la pratica entro e non oltre 30 giorni, in modo da fruire immediatamente dello sconto sul prezzo d’acquisto. Tuttavia, è importante evidenziare come tale maxi bonus non sia possibile da cumulare con altre procedure analoghe e possa essere accessibile soltanto mediante modelli con “ecoscore” che risulti approvato.