Bollo auto, da oggi dimezzato d’ufficio per i ventenni | Il ministero ha già deciso, scattano le baby esenzioni

Pagamento dimezzato

Pagamento dimezzato (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Queste persone potranno approfittare di una tariffa senza precedenti. Il gravoso bollo non sarà più un problema

Tra le imposte obbligatorie che ciascun automobilista è tenuto a saldare annualmente spicca sicuramente il bollo auto, imposta gestita direttamente da ciascuna delle 20 regioni nostrane.

—>

Ad essere obbligati al pagamento sono tutti i consumatori possessori, ma anche locatori utilizzatori, ossia fruitori di un bene mobile tramite contratto di noleggio o leasing, di un veicolo che sia registrato presso il Pubblico Registro Automobilistico.

Ciò significa che indipendentemente dalla posizione ricoperta, che può corrispondere a usufruttari, proprietari o utilizzatori a titolo di locazione finanziaria, senza tener conto dell’uso concreto del veicolo, l’obbligo di pagamento perdura.

Il calcolo varia in base ad alcune specifiche caratteristiche del veicolo, corrispondenti alla potenza dello stesso, indicata all’interno del libretto in kW, la classe ambientale di appartenenza e la Regione in cui il proprietario del veicolo risiede, in quanto le tariffe applicate sono differenti.

Quando scatta lo “sconto”?

Secondo quanto riportato da Qui Como, l’ultima Legge Finanziaria abilita al pagamento del bollo auto a fronte di una tariffa ridotta, o addirittura, in altri casi, potendo usufruire della completa esenzione, relativamente però alla categoria di veicolo posseduta e soltanto allineandosi ad una serie di requisiti e condizioni specifiche. In particolare, le circostanze da considerare, che potranno abilitare all’effettiva esenzione dal pagamento della tassa sono la perdita del possesso del veicolo entro il termine ultimo disponibile per provvedere al versamento, anche nel caso in cui il bene mobile non risulti più possedimento del soggetto a causa di una sentenza che indichi tale prescrizione.

In alternativa, sarà possibile accedervi nel caso in cui la formalità relativa risulti annotata presso il PRA, il Pubblico Registro Automobilistico menzionato precedentemente. L’ultima condizione che potrebbe abilitare a scampare il pagamento è la radiazione intervenuta durante un’anno di imposta che è stato già coperto dal pagamento, che come è opportuno ricordare deve essere rinnovato annualmente.

Illustrazione del bollo auto
Illustrazione del bollo auto (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Qui ti tocca a pieno regime

Nel caso in cui nessuna delle condizioni sopracitate dovesse verificarsi, l’automobilista sarà obbligato inevitabilmente al pagamento, che come anticipato varierà nella somma da corrispondere in base a specifici parametri relativi al veicolo.

Abbiamo parlando di dati tecnici, quali la potenza espressa in kW, la classificazione Euro, ma anche il tipo stesso di mezzo, se si tratti dunque di un motoveicolo o di un autoveicolo, ad esempio, nonché per l’uso al quale è destinato, se per il trasporto di merci o di persone, se utilizzato per conto proprio o per mezzo di terzi, e diversi altri elementi che influiscono l’importo, che potrà comunque sempre essere verificato preventivamente dai consumatori, nel caso in cui gli stessi fruiscano del portale online dell’Agenzia delle Entrate.