Mazzata telepedaggio, obbligatorio il nuovo abbonamento per circolare su queste autostrade: va attivato oggi

Pedaggio

Telepass pedaggio autostradale costi (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Il servizio che apre le corsie veloci e i viaggi oltreconfine: i costi per viaggiare in autostrada sono esorbitanti.

Nei lunghi tragitti su strada, il momento del casello può trasformarsi in una vera prova di pazienza. Code interminabili, pagamenti lenti e file che scoraggiano anche i più instancabili viaggiatori. In questo scenario, cresce l’attenzione verso soluzioni che promettono di ridurre tempi e stress, mantenendo la comodità come priorità assoluta.

—>

Chi viaggia spesso oltre i confini italiani sa che ogni Paese ha le proprie regole per il pedaggio. Dal sistema delle vignette elettroniche alle barriere automatiche, le differenze possono diventare un ostacolo se non si è preparati. È qui che entrano in gioco tecnologie capaci di unificare l’esperienza di guida, evitando fastidiosi imprevisti.

Negli ultimi anni le infrastrutture hanno puntato sempre più su sistemi integrati, in grado di funzionare in contesti diversi senza richiedere cambi di abitudine. Non si tratta solo di velocità di passaggio, ma di un unico strumento per più servizi, dal pedaggio al parcheggio. Un’evoluzione che inizia a prendere piede anche nei Paesi più attenti alle tradizioni di pagamento.

Tra i conducenti abituali delle tratte europee, cresce la curiosità verso soluzioni che eliminino la necessità di adattarsi a ogni nuovo sistema locale. Come ricorda Money, alcune opzioni permettono di sfruttare corsie dedicate e servizi aggiuntivi in più nazioni, semplificando anche il pagamento di soste e pedaggi.

Un pass per più frontiere

Il Telepass europeo è nato con l’obiettivo di consentire la circolazione fluida in Italia, Francia, Spagna, Portogallo e, più di recente, in Croazia. Funziona come il Telepass tradizionale, ma con compatibilità estesa, permettendo l’accesso a corsie riservate identificate da simboli diversi a seconda del Paese. In Francia e Spagna, ad esempio, basta cercare la lettera “T”, mentre in Croazia la sigla è “ENC”.

Oltre al pedaggio, il dispositivo consente di pagare il parcheggio in circa 400 città europee e di acquistare vignette elettroniche per Paesi come Svizzera, Slovenia, Austria e Repubblica Ceca, direttamente dall’app, senza più adesivi sul parabrezza.

Pedaggio
Pedaggio autostradale telepass europeo (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Costi, attivazione e servizi extra

Il servizio può essere richiesto dai clienti Telepass Family, sia recandosi nei Punti Blu e nei Telepass Store, sia online. Per i nuovi utenti, l’opzione si aggiunge alla firma del contratto standard. Il canone è di 2,4 euro al mese, pagabile solo nei mesi in cui si attraversano confini.

In alcune tratte esistono limitazioni: in Croazia, ad esempio, il servizio non è disponibile per roulotte o veicoli con rimorchio, mentre in Portogallo sono escluse le auto a noleggio. In ogni caso, l’idea alla base resta quella di offrire un solo abbonamento per più Paesi, riducendo le barriere — e le attese — di chi guida in Europa.