Questo è il rettilineo più lungo al mondo: nemmeno una curva per centinaia e centinaia di km | La strada più monotona che ci sia

Rettilineo (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Rettilineo (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Un tratto di strada che sfida la monotonia: chilometri e chilometri senza curve, immersi in un paesaggio fermo e silenzioso.

Ci sono strade che sembrano fatte per mettere alla prova la resistenza mentale di chi guida. Quelle che, una volta imboccate, ti fanno pensare: “E adesso… quanto manca?”. Il panorama resta praticamente lo stesso, chilometro dopo chilometro, e l’orizzonte pare non avvicinarsi mai. In certi angoli del pianeta, viaggiare senza una curva all’orizzonte non è un’eccezione: è la regola.

—>

Alcuni tratti diventano quasi delle piccole “maratone” dell’attenzione. Non c’è il cambio di scenario, non ci sono le curve per spezzare la monotonia… solo asfalto dritto e infinito. In queste condizioni, la sfida non è solo arrivare, ma mantenere la mente sveglia. E qui la velocità, seppur invitante, diventa una variabile da gestire con cura.

Poi ci sono i percorsi che attraversano ambienti così spogli e silenziosi da sembrare usciti da un sogno… o da un film post-apocalittico. In certi punti, la sensazione è di muoversi in un’immagine ferma, dove il tempo scorre più lento. La combinazione di clima, luce e totale assenza di curve crea un’esperienza che è tanto unica quanto impegnativa.

E, cosa curiosa, non sempre queste opere sono nate per tutti. Alcune sono state costruite con scopi molto particolari — a volte per esigenze politiche, altre per questioni economiche, o addirittura per uso privato. Solo dopo, con il tempo, sono diventate patrimonio comune, assumendo anche un valore storico oltre che pratico.

Una linea perfetta

Tra le meraviglie dell’asfalto senza fine, ce n’è una che ha fatto parlare il mondo intero. Un tratto che sembra disegnato con il righello, immerso in un paesaggio che non cambia mai. Qui la strada è un corridoio che taglia il terreno per centinaia di chilometri senza la minima deviazione.

Nonostante il contesto tutt’altro che ospitale, questa via è diventata un passaggio fondamentale. Collega due punti strategici e rappresenta una vera prova di resistenza ingegneristica, capace di sfidare sia il sole implacabile sia il terreno arido.

Strada nel deserto (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Strada nel deserto (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Il rettilineo che ha battuto ogni record

Come riporta lanacion.com, parliamo dell’Autopista 10 in Arabia Saudita, che il Guinness World Records ha certificato come la più lunga strada al mondo senza curve: 240 km di rettilineo puro nel deserto di Rub Al-Khali. In origine era stata costruita per il re Fahd, oggi invece unisce Haradh ad Al Batha, al confine con il Qatar.

Questo colosso d’asfalto ha tolto il primato alla Eyre Highway in Australia (145 km di linea dritta) e ha superato anche i celebri tratti rettilinei di Messico, Paraguay e Stati Uniti. Farla tutta richiede circa due ore, ma la monotonia infinita e il rischio di cali di attenzione spingono molti automobilisti a rallentare.