Pesa solo 80 grammi ed è più resistente di un Bullock: arriva l’antifurto del futuro | Invisibile ed efficacissimo, costa pochi euro

Stop ai furti d'auto

Stop ai furti d'auto (Canva-Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Resistente, comodo e pratico. E’ l’alleato che tutti vorrebbero per combattere la piaga dei furti d’auto. Può essere tuo subito

Attenendoci ai dati pubblicati dal Ministero dell’Interno relativamente al Rapporto sulla Criminalità dell’anno 2024, sono stati quasi 31.000 i furti di veicoli, andando ad includere automobili, furgoni, camion, motociclette e non solo, andati in scena nel nostro Paese.

—>

Una piaga sempre più diffusa, ormai quasi una costante, all’ordine del giorno, con la quale i consumatori sono costretti inevitabilmente a fare i conti: lasciare la propria vettura in auto, anche se custodita, vuol dire elevare inevitabilmente la possibilità di essere soggetti a furto.

E con questo termine si intendono sia la sottrazione di beni presenti all’interno dell’abitacolo, sia le situazioni più delicate che consistono, invece, nell’appropriazione del veicolo nella sua interezza, così come avviene sempre più frequentemente per monopattini elettrici o biciclette.

L’unica arma a disposizione dei conducenti è quella di avvalersi di differenti precauzioni che possano permettere loro di allontanare i ladri, o quantomeno ostacolarli nelle loro azioni malevole.

Il più prezioso aiutante

Ad esempio, uno strumento di assoluta utilità può essere ricercato nei localizzatori GPS, indispensabili nel tracciamento della posizione in tempo reale di un veicolo sottratto indebitamente, purché lo stesso monti, effettivamente, tale dispositivo. Si tratta probabilmente della speranza unica fornita ai legittimi proprietari di ritrovare il proprio bene mobile, in quanto tracciandone i movimenti sarà più agevole procedere con il ritrovamento e con il successivo recupero, che potrà avvenire esclusivamente per mano delle forze dell’ordine.

Entrando nel vivo e parlando di modelli, uno dei più apprezzati sul mercato è sicuramente il gioiellino della tedesca PAJ GPS, noto come Vehicle Finder 4G 2.0, capace di restare in attività per un periodo prolungato grazie ai 90 giorni di autonomia garantita, con possibilità ulteriore di alimentarlo direttamente dalla batteria dell’auto.

Vehicle Finder 4G 2.0
Vehicle Finder 4G 2.0 (PAJ foto) – www.vehiclecue.it

I numerosi vantaggi del dispositivo

Annovera tra le sue caratteristiche il fatto di essere molto piccolo e leggero (appena 80 grammi, il che significa meno di uno smartphone), realizzato in plastica rigida e dotato di un cavo lungo addirittura 1,50 metri, ideale per procedere al collegamento, adattandosi perfettamente alla batteria dell’auto e rendendosi, per questo, ideale anche da nascondere, soprattutto ipotizzando uno scenario di tentato furto. Grazie alla SIM installata al suo interno, i localizzatori funzionano abilmente anche soltanto sfruttando la propria batteria, senza la necessità che gli stessi vengano periodicamente collegati ad una presa a muro come quelle che abbiamo in casa.

Le sue caratteristiche lo rendono resistente sia alla polvere, sia all’acqua, al fine di garantire la massima esenzione da ogni tipo di rischio. Avviare il dispositivo sarà altresì un gioco da ragazzi: dopo averlo collegato alla batteria l’accensione avverrà, infatti, automaticamente, con necessità di attivarlo online per associarlo, usufruendo del sito web o dell’app di PAJ ad ogni differente dispositivo, sia con sistema operativo Android, sia con iOS. Lo scrive MotorPassion.com.