BMW 523i del 1996 tocca 1 milione di km: il mito di un classico indistruttibile

Illustrazione del logo della BMW (Pexels FOTO) - vehiclecue.it

Illustrazione del logo della BMW (Pexels FOTO) - vehiclecue.it

Questa “vecchia” auto ha raggiunto un traguardo ragguardevole. E’ un auto classica che è diventata anche una sorta di “leggenda”.

C’è chi con l’auto ci fa pochi chilometri l’anno e la cambia appena esce un nuovo modello, e poi c’è chi, come Juha Bäckmand, decide di tenerla per quasi trent’anni e macinare strada senza paura dei numeri sull’odometro

E il bello è che non è rimasta ferma in garage a prendere polvere: ha visto di tutto, dal traffico cittadino alle strade ghiacciate a temperature che fanno tremare solo a pensarci.

E a maggio di quest’anno, BMW Classic aveva acceso i riflettori sulla vicenda, mostrando come la 523i di Bäckmand fosse vicina a toccare la cifra monstre di un milione di chilometri. In quel momento il contachilometri segnava 940.503, una cifra che per molte auto sarebbe pura fantascienza. Ora, qualche mese dopo, quel traguardo è diventato realtà.

Il risultato è arrivato con la naturalezza di chi ha sempre fatto le cose per bene: manutenzione scrupolosa, ricambi originali e nessuna scorciatoia. È la dimostrazione che certe auto degli anni ’90, se trattate con cura, hanno ancora molto da insegnare.

—>

Il passaggio di testimone

Il traguardo del milione di chilometri è stato celebrato in un modo che dice molto sul legame tra il proprietario e il marchio. Per festeggiare, Juha Bäckmand ha deciso di acquistare un’altra BMW, ma con un’anima completamente diversa: una i5 Touring a trazione integrale, interamente elettrica. 

L’acquisto non è passato inosservato, anche perché la domanda sorge spontanea: un’auto moderna, soprattutto elettrica, può eguagliare o resistere come una vecchia 523i? È una domanda che si ripete spesso quando si confrontano veicoli di epoche diverse, e non riguarda solo BMW. La verità è che per capire se questa i5 Touring potrà percorrere distanze simili serviranno anni, forse decenni.

Illustrazione di un'auto della BMW (Pexels FOTO)- vehiclecue.it
Illustrazione di un’auto della BMW (Pexels FOTO)- vehiclecue.it

La storia e i numeri

Come riportato da un comunicato della BMW Classic, La carriera dell’ di Bäckmand è stata costellata di momenti memorabili. Fin dalla consegna, nel 1996, ha percorso in media circa 35.000 chilometri l’anno, affrontando anche condizioni estreme: un episodio raccontato da BMW Classic ricorda un avviamento senza problemi a -37,5 °C. Sotto il cofano, il sei cilindri in linea M52 da 2,5 litri e 168 cavalli è ancora quello originale, abbinato al cambio manuale a cinque marce. 

Ora, con il contachilometri che ha superato la fatidica soglia del milione (1.000.000 km, pari a 621.371 miglia), la 523i entra in una categoria ristretta di vetture che hanno scritto un capitolo di resistenza meccanica. E la sfida passa alla nuova arrivata: se la i5 riuscirà a replicare questo primato, lo dirà solo il tempo.