9 automobilisti su 10 non sono a conoscenza di questa spia | È la più pericolosa di tutte, ci rimetti la vita

Significato spie dell'auto (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Una spia rossa sul cruscotto che può cambiare in un istante la sicurezza alla guida: scopri il significato di questo simbolo.
Quando si parla di segnali luminosi sul cruscotto, molti pensano subito a carburante, temperatura o batteria. Tuttavia, esistono indicazioni meno conosciute che, se trascurate, possono avere conseguenze gravi. È proprio in questi casi che la rapidità di reazione diventa fondamentale per evitare situazioni rischiose.
Ogni simbolo acceso ha un suo significato preciso e, anche se non sempre lo si conosce a memoria, è bene sapere che alcuni avvisi non tollerano ritardi. Un’icona di colore rosso merita sempre attenzione immediata, poiché indica un malfunzionamento che può compromettere la sicurezza dell’auto e di chi la guida.
Molti automobilisti sottovalutano il pericolo di certi segnali perché li associano a guasti “da officina” più che a reali emergenze. Ma in alcuni casi, la presenza di una spia non è un promemoria per un controllo futuro: è un avvertimento che richiede un’azione rapida e mirata.
Come ricorda anche Carx, ignorare un’indicazione critica sul cruscotto significa esporsi a un rischio inutile, specialmente se riguarda componenti indispensabili alla manovrabilità del veicolo. Ed è proprio in quest’area che si colloca l’argomento di oggi, legato a un segnale rosso che pochi conoscono a fondo.
Un avviso che non ammette distrazioni
La spia di avaria sterzo si presenta di solito come un volante accompagnato da un punto esclamativo e, nella maggior parte dei modelli, è di colore rosso. Il suo significato è inequivocabile: il sistema di sterzo potrebbe non funzionare correttamente. Le cause spaziano da un guasto alla pompa del servosterzo a problemi nel sensore di angolo di sterzata, fino a difetti nell’alimentazione elettrica.
In presenza di questa segnalazione, è necessario ridurre la velocità e procedere con estrema cautela. Un controllo del livello del liquido del servosterzo o un riavvio del veicolo possono talvolta tamponare il problema, ma la diagnosi definitiva spetta a un meccanico qualificato.

Quando il pericolo diventa reale
Se la spia rossa dello sterzo resta accesa, significa che il guasto non è temporaneo e potrebbe compromettere la capacità di sterzare con prontezza. Uno sterzo pesante o impreciso aumenta notevolmente il rischio di incidenti, soprattutto in situazioni di emergenza.
In alcuni casi, scollegare temporaneamente la batteria può far spegnere l’avviso, segnalando un problema elettrico risolvibile, almeno in parte, con un reset. Tuttavia, questo non sostituisce una verifica professionale. Un’ispezione visiva del sistema, un controllo della centralina e l’eventuale sostituzione dei componenti difettosi sono passaggi imprescindibili per riportare il veicolo in condizioni di sicurezza.