Harley Davidson, svolta epocale: moto nuove di zecca a 5.000€ | Da ora costano meno di uno scooter

Logo Harley Davidson (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Harley-Davidson lancia una moto d’ingresso che potrebbe cambiare le regole del gioco ad un prezzo mai visto prima.
Harley è da sempre sinonimo di moto grosse, robuste, che rombano forte e ti fanno sentire… beh, un po’ invincibile. Però, diciamolo: non tutti possono o vogliono spendere una fortuna per salire su una due ruote del genere. E oggi le cose stanno un po’ cambiando. Non è solo questione di costi: sono cambiate le persone, i gusti, lo stile di vita. Anche i brand storici iniziano a rendersene conto.
Chi inizia a guidare una moto oggi spesso cerca qualcosa di più accessibile. Magari una moto che non spaventi, che non sia esagerata, ma che abbia comunque carattere. E che, soprattutto, non costi quanto un’auto. I tempi in cui si puntava subito alle grosse cilindrate sembrano un po’ lontani, almeno per molti giovani motociclisti.
C’è pure da dire che la città non è proprio il terreno ideale per certe moto mastodontiche. Sempre più persone cercano agilità, comodità, praticità… ma con un tocco di stile. Non vogliono un mezzo qualsiasi, vogliono quella moto che li faccia sentire parte di qualcosa, senza dover accendere un mutuo. E qui entrano in gioco scelte che fino a poco fa sarebbero sembrate assurde.
Cioè, pensiamoci un attimo: un marchio come Harley che inizia a giocare nella fascia “economica”? Solo l’idea fino a poco tempo fa suonava strana. Però eccoci qui, a guardare una realtà che sembra proprio andare in quella direzione. Qualcosa si muove, e non poco.
Una Harley per tutti? Forse sì
Questo modello sarà, di fatto, la Harley più economica di sempre. Meno cara persino di uno scooter di fascia media. Ad oggi, il modello base, la Nightster, parte da quasi 8.800 euro, mentre il top di gamma (la CVO Street Glide) supera i 40.000. Insomma, una distanza che ha escluso parecchi potenziali clienti… almeno fino ad ora.
E non finisce qui: oltre a questo, è previsto anche un secondo modello, una nuova custom che dovrebbe completare l’offerta per chi vuole iniziare con Harley. I dettagli tecnici? Ancora tutto top secret. Ma una cosa è certa: l’idea è creare un percorso graduale per chi entra nel mondo Harley, portandolo piano piano verso le cilindrate più grosse, senza forzature. Una mossa che potrebbe cambiare molto più di quanto sembri.

Una novità che spiazza e incuriosisce
Come riportato da El País – El Motor, Harley-Davidson ha svelato i suoi piani per il 2026: il debutto di un nuovo modello chiamato Sprint, pensato per gli Stati Uniti. Prezzo? Intorno ai 6.000 dollari, poco più di 5.200 euro. Una cifra che, per Harley, è quasi rivoluzionaria. L’obiettivo è chiaro: conquistare chi si avvicina per la prima volta al mondo delle moto… e vuole farlo con stile.
Non è una cosa improvvisata: il progetto è partito già nel 2021 e, secondo quanto detto dal CEO Jochen Zeitz, questa volta non si tratta di un tentativo a vuoto. L’azienda punta a un equilibrio tra accessibilità e profitto, imparando dagli errori passati (vedi la Street 750, che non ha proprio sfondato). La Sprint, invece, dovrebbe avere tutto quel che serve per funzionare — o almeno, così sperano a Milwaukee.