Benzina al supermercato, da ora la compri tra gli scaffali e costa pochissimo | Non devi più fermarti al distributore, svolta storica per gli automobilisti

Spesa e benzina (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Spesa e benzina (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Tra esperimenti e motori particolari, un test fuori dagli schemi riaccende la curiosità del web per questa “benzina”.

Ormai siamo abituati all’idea che per fare il pieno serva per forza passare dal distributore. Classico gesto automatico: ci si ferma, si scende dall’auto, si inserisce la carta… e via. Eppure, ogni tanto succede qualcosa che scombussola completamente le abitudini.

—>

Non parliamo di pagamenti contactless o app super tecnologiche. Stavolta si tratta di una trovata talmente strana da sembrare uno scherzo. E invece no, è tutto vero. Certe idee sembrano uscite da un film o da un sogno confuso fatto alle tre di notte.

Ma nel mondo dei motori ogni tanto c’è chi osa l’impossibile, giusto per vedere che succede. Magari con un po’ di ironia, magari solo per intrattenere. Fatto sta che ci sono esperimenti che riescono a far parlare tutti, anche se non hanno nessuna utilità pratica.

Tipo quello di usare una “benzina” davvero particolare, e soprattutto facilmente reperibile anche al supermercato. Ciò che sorprende è come certe situazioni riescano ad accendere una miccia. Una specie di curiosità collettiva che prende fuoco in un attimo.

Un’idea particolare

Basta un video, un’idea fuori dagli schemi e tutto esplode: condivisioni, commenti, discussioni. Forse perché ci piace vedere messi alla prova oggetti comuni in modi assurdi. Forse perché ci chiediamo “funziona davvero?”.

E il video ha fatto centro. Perché diciamolo, un mezzo che si accende con… beh, qualcosa di molto strano, è il tipo di storia che internet adora. Non si tratta di rivoluzioni tecnologiche, ma di creatività – o follia – pura.

Benzina e vodka (Pixabay foto) - www.vehiclecue.it
Benzina e vodka (Pixabay foto) – www.vehiclecue.it

La trovata ingegnosa

Andiamo al punto. Come riporta Virgilio.it, il canale YouTube AutoVlog ha deciso di fare un test un po’ bizzarro. Ha preso un Ford Ranger del ’94 e, anziché riempirlo con della normale benzina, ha versato nel serbatoio… vodka. Sì, proprio quella delle serate tra amici. Senza toccare nulla del motore, ha provato a farlo partire. E – dopo un paio di tentativi – incredibilmente, l’auto si è accesa. È durato poco, ovvio. Ma quel poco è bastato per lasciare tutti a bocca aperta. Il motore ha girato davvero, alimentato da alcol etilico (e qualche grado di sorpresa).

Naturalmente, l’esperimento non va preso come esempio da imitare, anzi. Lo youtuber stesso ha portato il veicolo dai meccanici per vedere i danni. Ma il video ha fatto boom. E da lì il ritorno in auge, nonostante fosse stato caricato tempo fa. Una cosa interessante è il modello scelto: quel Ford Ranger è di un’epoca in cui i motori erano molto più “grezzi”. Non c’erano troppi sensori, né software complicati. Era tutto più diretto, più meccanico. Forse è proprio per questo che ha funzionato. Un’auto moderna, con tutti i suoi sistemi di controllo, probabilmente non si sarebbe neanche avviata.