Rc auto, dalla 14esima classe alla prima con il trucco 100% legale, serve solo un foglio | Risparmi 700 euro

Rc auto risparmio (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Risparmiare davvero sull’assicurazione auto è possibile, ma in pochi conoscono questo metodo legale e immediato.
Negli ultimi anni il costo delle polizze assicurative ha subito un impennata che ha colpito in modo trasversale automobilisti di tutte le età. Le motivazioni ufficiali degli aumenti spesso non convincono i consumatori: nonostante l’inflazione e l’andamento stabile degli incidenti stradali, le tariffe sono salite senza un apparente motivo concreto. Questo ha portato molte famiglie a cercare alternative per contenere le spese.
A risentirne maggiormente sono soprattutto i giovani neopatentati e coloro che si trovano a stipulare una polizza per la prima volta. In questi casi, la classe di merito di partenza è molto penalizzante, portando il premio annuale a superare facilmente i mille euro. Un ostacolo non da poco, che spesso rallenta l’acquisto o l’uso di un veicolo personale da parte dei più giovani.
In questo contesto, si fanno strada forme di agevolazione spesso sottovalutate o poco conosciute. Alcuni automobilisti sono riusciti ad aggirare legalmente i costi più elevati attraverso strumenti previsti dalla legge, ma poco pubblicizzati dalle compagnie assicurative. L’efficacia di questi strumenti è tale da spingere sempre più persone a informarsi meglio sulle condizioni contrattuali e sui diritti previsti.
Uno degli aspetti più curiosi è che basta un solo documento – disponibile per chiunque – per ottenere un taglio netto dei costi assicurativi. Si tratta di una procedura legale, riconosciuta e verificabile, capace di trasformare radicalmente la spesa annuale per l’assicurazione.
Una soluzione ignorata da molti, ma prevista dalla legge
Il meccanismo in questione si chiama RC Auto familiare ed è stato introdotto dal Decreto Fiscale 2020. Secondo quanto riportato da Gentechevainmontagna.it, si tratta di una possibilità che permette a chi acquista un veicolo – nuovo o usato – di usufruire della classe di merito più vantaggiosa presente all’interno del proprio nucleo familiare. È una misura pensata per favorire economicamente le famiglie che possiedono più veicoli assicurati.
Questo significa che un giovane neopatentato può accedere, fin da subito, alla stessa classe di merito del padre, della madre o di un altro parente convivente, risparmiando centinaia di euro ogni anno. Il vantaggio può essere enorme: si parla di una differenza fino a 700 euro, semplicemente applicando la corretta normativa. L’unico limite è rappresentato dal fatto che non devono esserci incidenti stradali negli ultimi cinque anni per poter usufruire del beneficio.

Il foglio che fa la differenza
Per attivare la RC Auto familiare, basta presentare il certificato di stato di famiglia. Questo documento dimostra che l’assicurato fa parte dello stesso nucleo del familiare con una classe di merito più favorevole. Sarà poi l’assicurazione a verificare l’autenticità delle informazioni prima di applicare lo sconto.
La normativa prevede inoltre una deroga per i neopatentati, che possono beneficiare del sistema anche in assenza dell’attestato di rischio degli ultimi cinque anni. È una misura inclusiva e vantaggiosa, pensata proprio per agevolare l’accesso alla mobilità.