Autostrada, questa evitala come la peste: è la più cara d’Italia | Al casello ti prosciughi il conto

Casello autostradale e soldi (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Casello autostradale e soldi (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Occhio a questo tratto autostradale: rischi di svuotare il portafoglio prima ancora di arrivare a destinazione.

Muoversi in auto, oggi, è diventato quasi un lusso. Tra carburante alle stelle, parcheggi sempre più rari e costosi e, ovviamente, i pedaggi, il semplice atto di mettersi in viaggio ha assunto tutto un altro peso. Ci si trova spesso a fare i conti non solo con il tempo, ma anche con il portafoglio. E a volte, arrivare da A a B costa più di quanto ci si aspettasse.

—>

Le autostrade, in teoria, dovrebbero facilitare gli spostamenti. Ma non sempre è così. Oltre al traffico e ai lavori infiniti, ci si mette anche il prezzo del casello a complicare le cose. Alcuni tratti sembrano più un salasso che un servizio, e chi li percorre abitualmente lo sa bene. Il problema non è solo il costo, ma il fatto che spesso questi soldi non si traducono in qualità.

Chi guida spesso — che sia per lavoro o per piacere — lo sa bene: il pedaggio non è mai una spesa da poco. Certi tratti ti fanno quasi rimpiangere di non aver preso una statale. In alcune zone d’Italia, il costo per pochi chilometri può superare quello di un pranzo fuori, giusto per dare un’idea. E la cosa non sembra migliorare col tempo, anzi.

Il problema è che, quando paghi tanto, ti aspetti perlomeno un servizio all’altezza, no? Strade curate, niente buche, aree di sosta decenti. E invece spesso ti ritrovi a sbandare tra i cantieri o a fare slalom tra i rallentamenti. Paghi caro e… guidi pure peggio. Non è esattamente un bell’affare.

Pagare una fortuna

Alcune regioni poi sembrano proprio essersi specializzate nel rendere la vita difficile agli automobilisti. Lì, in certi tratti, si paga davvero una fortuna per percorrere pochi chilometri. È diventato quasi un luogo comune tra chi viaggia spesso in quelle zone: “Occhio a dove entri, che lì il casello ti svuota la carta”.

E la cosa che fa più discutere? Che questi pedaggi così alti non sempre corrispondono a un servizio decente. Alcune autostrade tra le più care sono anche tra le meno curate. A dirlo non sono solo lamentele sui social o nei bar, ma dati reali raccolti da chi viaggia ogni giorno. E a quel punto, qualche dubbio sul senso di certi rincari viene naturale.

Casello autostradale dall'alto (Pexels foto) - www.vehiclecue.it
Casello autostradale dall’alto (Pexels foto) – www.vehiclecue.it

Quanto può costare davvero un viaggio

Facile.it ha pubblicato una classifica aggiornata che fa un po’ riflettere. Hanno messo in fila le autostrade più care d’Italia e… sì, ce ne sono alcune che fanno quasi paura. L’A5 Torino-Monte Bianco è la regina incontrastata: 3,45 euro ogni 10 chilometri. Hai letto bene.

Dietro di lei, mica tanto distanti, ci sono le tangenziali di Milano, che si attestano a 2,54 euro per la stessa distanza. Poi arriva l’A35 Milano-Brescia, con 2,35 euro ogni 10 km. Tre delle prime quattro più salate stanno tutte in Lombardia.