Se la compra per 1 milione di euro ma non può guidarla: Neymar beffato | Dovrà tenerla ferma in box

Neymar (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Neymar si regala un fantastico bolide da sogno, ma ecco la beffa: la legge gli impone di lasciarla in garage.
C’è chi colleziona francobolli, chi quadri d’autore… e poi ci sono quelli che mettono in fila bolidi da milioni di euro nei loro garage. Il mondo delle celebrità è pieno di queste storie, soprattutto quando si parla di calciatori fuori dal comune. Per molti di loro le auto non sono semplici mezzi di trasporto, ma veri e propri status symbol, da sfoggiare più che da usare.
E, sì, a volte la scelta è talmente assurda che lascia tutti a grattarsi la testa. Non è questione di comodità o velocità, ma di collezionismo allo stato puro. E quando entra in gioco la passione—quella vera, che sfocia quasi nella mania—diventa difficile capire dove finisce la logica e inizia il sogno.
Ci sono poi quelli che puntano in alto. Un po’ come comprare un pezzo di fantasia da parcheggiare accanto alla Range Rover. In questi casi, chi compra non cerca tanto il comfort o la praticità, quanto un oggetto da mostrare con orgoglio, magari per rivivere ogni giorno un pezzetto della propria infanzia.
Dietro a certe auto c’è un lavoro pazzesco. Non si tratta di tirare su una carrozzeria e via: no, ci sono squadre intere che passano anni a ricreare ogni curva e ogni dettaglio. Materiali speciali, tecnologie su misura e tanta, tanta pazienza. Alla fine quello che esce è più simile a un’opera d’arte che a un’automobile. E ovviamente, tutto questo ha un prezzo. Anzi, spesso ha *il* prezzo.
Una spesa che ha fatto rumore
In mezzo a tutto questo, Neymar ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella—anzi, diciamo pure che l’ha proprio fatta sparire. L’attaccante brasiliano, già noto per il suo amore (esagerato?) per Batman, si è portato a casa una replica perfetta del Batmóvil Tumbler, quello usato da Christian Bale nei film di Nolan. Non uno qualsiasi: *quello*. Una scelta che, come prevedibile, ha fatto subito notizia.
Il bolide è un mostro: lungo quasi 5 metri, largo come un furgone e con un motore V8 da 6.2 litri che spara 525 cavalli. E come se non bastasse, ci ha dentro anche un finto motore a reazione, flaps mobili, armi sceniche, lanciafiamme e lanciabombe di fumo. Insomma, più che un’auto è un set cinematografico su ruote. Costruito da un’equipe di 50 persone in tre anni, è una riproduzione maniacale. E sì, tutto questo ha avuto il suo bel prezzo. Ma c’è stato un colpo di scena clamoroso.

Una piccola clausola non da poco
Secondo quanto racconta El País, il prezzo finale è stato di circa 1,3 milioni di euro. Ma ecco il colpo di scena: non può usarla su strada. Per via delle leggi brasiliane, il veicolo non è omologato e quindi può circolare solo in aree private o su piste chiuse. In pratica, la macchina dei sogni resta un soprammobile extralusso.
Il Batmóvil era esposto fino a poco fa al Dream Car Museum di São Roque, vicino San Paolo, e ora si trova nel garage del calciatore. Più che un’auto, è diventata una specie di trofeo nerd—uno di quelli che pochi possono permettersi. Ma tra tatuaggi, costumi e apparizioni pubbliche, si sapeva già: il cuore di Neymar batte forte per Batman. Solo che stavolta, quel cuore gli è costato parecchio. E resta lì, fermo, in un box.