Altro che aria condizionata, questo pulsante sgretola il motore: spegnilo per sempre | Ti obbliga a buttare tutto

Cruscotto dell'auto (Pixabay foto) - www.vehiclecue.it

Cruscotto dell'auto (Pixabay foto) - www.vehiclecue.it

Un tasto che sembra innocuo ma se premuto abitualmente può causare danni seri al motore e compromettere l’elettronica del veicolo.

Quando si parla di comfort alla guida, oggi siamo abituati a dare tutto per scontato. Sedili riscaldati, sensori ovunque, luci automatiche… e poi ci sono quei sistemi che agiscono in background, senza nemmeno avvisarci. La tecnologia ci ha semplificato la vita, certo, ma a volte nasconde anche trappole di cui nessuno parla davvero.

—>

La verità è che molti automobilisti non sanno nemmeno cosa faccia esattamente quel tasto lì. Lo premono così, per abitudine, magari pensando di disattivare qualcosa che dà fastidio. In realtà, dietro quel simbolo si nasconde un sistema piuttosto delicato che, se gestito male, può causare guai seri.

Il punto è che siamo talmente abituati a farci aiutare dall’elettronica che dimentichiamo quanto questi sistemi siano “sensibili”. Alcuni comandi sembrano innocui, e invece modificano direttamente il comportamento del motore e dei suoi componenti. Insomma, se non si sa cosa si sta facendo, meglio lasciar stare… oppure informarsi prima. Anche solo per non pentirsene dopo.

E poi diciamolo: nessuno legge più il libretto d’uso dell’auto. Si va a intuito. “Se il tasto è lì, servirà a qualcosa di utile”, pensiamo. Solo che a volte l’intuito ci tradisce. Quella “A” apparentemente banale, in realtà, attiva o disattiva un meccanismo molto più complesso. E usarlo a caso può, nel lungo periodo, farci trovare con brutte sorprese sotto al cofano.

Dietro la comodità si nasconde un errore comune

Parliamo dello Start e Stop, quel sistema che spegne il motore quando l’auto si ferma, tipo al semaforo o nel traffico. È nato per risparmiare carburante e inquinare meno, e funziona pure bene… sulla carta. In pratica, non tutti lo sopportano. C’è chi lo trova fastidioso e lo disattiva appena sale in macchina. E qui nasce il problema.

Quel pulsante “OFF”, con la “A” nel cerchio, è proprio quello che serve per spegnere il sistema. Semplice da usare, sì, ma anche facile da fraintendere. Perché disattivarlo ogni singola volta, solo per abitudine o fastidio, può avere conseguenze spiacevoli. Soprattutto se lo si fa senza sapere come funziona davvero l’intero sistema. Cosa può succedere?

Pulsante Start&Stop (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Pulsante Start&Stop (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Cosa succede quando lo disattivi sempre

Come riporta romanoauto.it, lo Start e Stop è stato progettato per fermarsi da solo in certe condizioni, tipo quando la batteria è troppo scarica oppure quando fa troppo caldo o troppo freddo. E anche quando dentro l’auto c’è una gran differenza di temperatura rispetto all’esterno, tipo se hai acceso l’aria condizionata al massimo.

Il fatto è che se inizi a forzare il sistema, spegnendolo ogni volta manualmente, potresti danneggiare parti elettroniche importanti. E in alcuni casi potresti pure perderti la garanzia dell’auto, perché sì, i costruttori queste cose le controllano. Ah, e occhio anche alla batteria: se non è quella giusta, o se è vecchiotta, potresti ritrovarti con un’auto che non si accende più. Tutto per colpa di quel piccolo, innocente pulsante.