Cinture di sicurezza, questo nuovo dispositivo è illegale al 100% | Al primo tamponamento muori sul colpo

Accessorio

Accessorio cintura di sicurezza (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Diffuso anche nei centri commerciali, il gancio per silenziare l’allarme della cintura solleva dubbi su sicurezza e legalità.

Molti automobilisti lo conoscono, altri lo usano senza pensarci troppo: è quel piccolo gancio metallico che si inserisce nella fessura della cintura di sicurezza, eliminando l’allarme acustico che scatta quando non si è allacciati.

—>

Quello che colpisce è la facilità con cui si trova in commercio. Un tempo si comprava solo ai semafori o ai caselli, tra le mani di venditori ambulanti. Oggi invece fa capolino anche sugli scaffali di grandi catene di elettronica, come fosse un normale accessorio per l’auto.

La legge è chiara: la cintura di sicurezza è sempre obbligatoria. Chi non la indossa può ricevere una multa, a meno che non rientri in specifiche esenzioni mediche documentate. Il gancio, di per sé, non è illegale. Non lo è la sua vendita, né il possesso. Ma usarlo per far tacere l’allarme e guidare senza cintura rappresenta una violazione.

Basta poco per capirlo: in caso di incidente, anche a velocità moderate, la cintura può fare la differenza tra la vita e la morte. Le statistiche lo dicono chiaramente: chi non la indossa ha molte più probabilità di morire. Eppure, c’è ancora chi preferisce un piccolo gancio metallico al rispetto di una regola basilare. Come ricorda anche La Legge per Tutti, non esiste alcuna giustificazione legale per un uso scorretto di questo oggetto.

La scappatoia che fa più danni che benefici

Chi ha una reale esenzione medica, come una donna in gravidanza o un paziente con particolari patologie, può ottenere un certificato dal medico dell’Asl. In questi casi, la legge consente di non allacciare la cintura, e l’automobilista può anche chiedere a un elettrauto di disattivare il fastidioso segnale. Ma senza certificato, qualsiasi altra soluzione è fuori dalle regole.

Il problema è che molti usano questi ganci senza alcuna autorizzazione. Pensano che, trattandosi di un oggetto venduto liberamente, non ci sia nulla di male. Ma la libertà di vendita non equivale alla libertà di utilizzo. È l’uso scorretto a renderlo pericoloso. E in caso di controlli, se non ci sono le giuste condizioni, si rischia una multa e molto di più.

Cintura sicurezza
Cintura di sicurezza (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Una trappola letale travestita da comodità

Chi sceglie di usare il gancio al posto della cintura accetta di viaggiare senza protezione. In caso di tamponamento, l’impatto può trasformarsi in tragedia. Il sistema dell’auto viene ingannato, ma il corpo no: senza cintura, anche un semplice scontro può provocare lesioni gravissime o la morte sul colpo. È un rischio enorme, spesso sottovalutato da chi crede di aver trovato una soluzione comoda.

La verità è che nessun allarme vale meno della vita. Disattivarlo con un surrogato non è solo una scorrettezza, è una scommessa pericolosa. E la posta in gioco è altissima. Chi sale in auto dovrebbe pensarci due volte prima di sacrificare la sicurezza per qualche secondo di silenzio. Perché quel silenzio, in un momento sbagliato, può essere l’ultimo.