Confermato dal MINISTERO: revisione, con questa targa la fai gratis | Da ora in poi la passi senza pagare

Revisione gratis

Revisione gratis (Canva-Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Revisione auto senza sborsare un centesimo? Ecco palesarsi l’idea che ha mandato in estasi gli automobilisti

La Legge italiana dispone l’obbligatorietà per tutti i possessori di un veicolo di sottoporre lo stesso ad un controllo periodico, necessario, volto a certificare lo stato di buona salute del mezzo di trasporto stesso.

—>

Stiamo ovviamente parlando della revisione auto, indispensabile per garantire la sicurezza dell’auto nel corso della circolazione, arrivando a confermare l’esenzione praticamente totale da eventuali problemi o disagi di ogni tipo, che potrebbero verificarsi nei confronti degli automobilisti, dei passeggeri o degli altri utenti della strada.

Per questo, la verifica si concentra sulle componenti dell’automobile, a partire dai freni, passando per lo stato delle luci, degli pneumatici e delle sospensioni, per finire con l’efficienza e l’utilità della cintura e degli pneumatici, assicurando in modo esaustivo che tutti funzionino perfettamente.

Particolare attenzione viene, inoltre, rivolta al rispetto che l’automobile potrebbe eventualmente garantire nei confronti delle normative ambientali, procedendo al controllo dei gas di scarico comportati dalla combustione (nei casi di veicoli alimentati a benzina, GPL o diesel), così da comprendere se gli stessi risultino rientrare all’interno dei limiti disposti dalla Legge.

Quali sviluppi attendersi?

Nell’imminente futuro, ci si auspica, sarà possibile sfruttare una modifica normativa che potrebbe permettere ad un ristretto gruppo di automobilisti di “svolgere la revisione” relativa al proprio veicolo in modo completamente gratuito. L’unico requisito che permetterà di accedere a tale servizio? La propria targa, ed è per questo che, se interessato, dovresti correre immediatamente a controllarla.

Nello specifico, la nuova normativa potrebbe permettere a veicoli perfettamente immatricolati, a misura di Legge, senza che gli stessi debbano essere riguardati da una revisione periodica, garantendo loro la possibilità di circolare liberamente pur possedendo esclusivamente la targa prova. Questa garanzia si estende solo ad alcuni precisi casi, quali prove su strada, allestimenti o trasferimenti.

Targa prova
Targa prova (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Un’iniziativa dagli indubbi vantaggi

E’ quello che in molti addetti ai lavori già hanno inquadrato come un “passo avanti significativo nel settore“, inquadrando nell’aspetto più imprescindibile proprio la maggiore libertà gestionale correlata al veicolo, anche direttamente su strada. Abbiamo precedentemente menzionato la possibilità di effettuare prove su strada appena dopo aver eseguito riparazioni o modifiche sul proprio veicolo, un’occasione che non veniva precedentemente concessa agli automobilisti, obbligati ad attendere per forza di cose la successiva revisione che avrebbe riguardato il proprio veicolo.

L’enorme vantaggio del quale i conducenti potranno beneficiare è proprio da ricercare in un atteso risparmio in termini di tempistiche burocratiche, così come di denaro. Ovviamente, ed è bene specificarlo, si tratta di una normativa ancora in fase di definizione, come sottolineato anche da 0-100.it, lasciando lo spicchio di interessati in attesa dei decreti attuativi di riferimento.