“Agente, avevo solo un fastidioso prurito”: da ora è vietatissimo grattarsi in testa | Non chiudono mezzo occhio, 380€

Uomo si gratta multa

Grattarsi al volante, ecco quanto si rischia (Canva) - VehicleCUE

C’è un pericolo ora se si gratta la testa a causa del prurito mentre si è alla guida, ecco a cosa prestare attenzione

Di leggi stringenti mentre si è alla guida ne stanno uscendo davvero tante. Non sono pochi coloro che non sanno più come fare per evitare le multe. Ormai quando si guida un’auto bisogna prestare attenzione a tantissime cose diverse. Ogni minima disattenzione potrebbe risultare in una multa oppure in qualcosa che possa far perdere dei punti sulla patente.

—>

D’altronde, solo poche settimane fa è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada è l’antifona è stata chiara per tutti: niente più tolleranza, specialmente a coloro che non rispettano alcune regole sul bere e sull’assumere medicine prima di guidare un’auto.

A quanto pare, ora ci sono altri casi particolari che mostrano le cose da non fare quando si è alla guida. In un caso molto delicato, un uomo è stato multato perché si grattava la testa.

Proprio così, ora sembra che anche quando si effettua questa semplice operazione si potrebbe ricevere una multa abbastanza alta. Ma cosa è successo e cosa evitare nel dettaglio? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Grattarsi alla guida, il pericolo da evitare

A volte potrebbe capitare di volersi grattare mentre si è al volante. Ciò potrebbe avvenire specialmente in estate quando il caldo e il sudore rendono alcuni viaggi nelle ore più roventi insopportabili. Senza considerare poi tutte le volte che potrebbero entrare mosche o zanzare nell’abitacolo.

Eppure, a quanto pare chi si gratta la testa alla guida rischia grosso. Secondo quanto riportato da tio.ch, un uomo in Olanda è stato multato perché beccato dagli autovelox a grattarsi la testa. È un comportamento proibito? No, ma sembra che l’uomo sia stato identificato dalla foto scattata con il sistema IA come se avesse il telefono nelle mani e nelle vicinanze dell’orecchio. Tutto falso: l’automobilista si stava solo grattando per avere un leggero sollievo dal suo prurito.

Telecamere auto
Grattarsi al volante, il caso è eclatante (Canva) – VehicleCUE

La fine della storia

Tim Hansen, questo è il nome dell’automobilista multato perché si grattava, dopo aver visionato la foto ha concluso che il sistema IA non è ancora pronto per agire in autonomia. Il suo caso è un falso positivo e ha contestato immediatamente la sanzione.

Chissà però se adesso potrà avere ragione e se il suo consiglio sul controllo dell’algoritmo degli autovelox in Olanda sarà accettato. In ogni caso, è davvero singolare come a causa del prurito abbia ricevuto una multa di circa 300 euro.