Portabici, non comprare mai questo modello: al primo semaforo ti scippano tutto | Perdi 1000€ in 30 secondi

Portabici auto

Portabici, ecco il furto che sta accadendo ora (Canva) - VehicleCUE

C’è un modello di portabici che si dovrebbe evitare: ecco perché è il meno sicuro e a cosa prestare attenzione

Sempre più persone decidono di portare anche in vacanza le proprie bici. D’altronde, quando si è in un luogo di vacanza, magari a pochi passi dal mare, è davvero bello godersi la località viaggiando con i mezzi di mobilità dolce.

—>

Per le prossime vacanze, in tanti stanno già preparando l’auto con il portabici ma c’è un pericolo nascosto. Proprio così, a quanto pare gli organi di polizia hanno lanciato l’allarme perché alcuni ladri stanno mettendo a segno dei furti di biciclette mentre queste ultime sono sul portabici.

Dunque, bisogna prestare la massima attenzione, specialmente durante le soste obbligatorie al semaforo. Ma qual è il metodo che i ladri utilizzano spesso per compiere questi furti?

E quali sono i modelli di portabici che i ladri prendono di mira? Ecco tutte le informazioni da conoscere per evitare brutte sorprese prima di partire per le vacanze.

Portabici, ecco come agiscono i ladri di biciclette ora

Ma come mai ci sono sempre più furti di biciclette, addirittura con i ladri che provano a rubare direttamente dai portabici? Semplice, perché sempre più biciclette hanno un valore estremamente alto. A volte una bicicletta professionale può arrivare a costare dai 5.000 euro a salire. Senza considerare i modelli elettrici di ultima generazione.

Ma come fanno i ladri a rubare le bici direttamente dal portabici? A spiegarlo è il sito web ElDebate.com. Secondo la polizia britannica, il furto avviene con una dinamica tanto semplice quanto efficace: i ladri seguono il veicolo della vittima su un’altra bicicletta e si avvalgono della complicità di un’auto per schermare l’azione. Quando il veicolo si ferma a un semaforo, il ladro approfitta della sosta per smontare rapidamente la bici di valore.

Portabici furto
Portabici, attenzione a questo modello (Canva) – VehicleCUE

Quale modello è il meno sicuro?

La polizia britannica ha aggiunto ulteriori dettagli. In pratica, il metodo prevede la rimozione degli attacchi di sicurezza dal portabici: spesso bastano pochi secondi per allentare le viti che tengono ancorata la bicicletta. In un caso documentato da un video, il ladro riesce a svitare tre delle quattro rosette di fissaggio. Insomma, i portabici più scadenti, economici e meno resistenti sono quelli da evitare.

Infine, le autorità raccomandano l’utilizzo di dispositivi di sicurezza aggiuntivi come lucchetti, catene robuste o sistemi elettronici antifurto. È inoltre fortemente sconsigliato lasciare incustodito un veicolo con biciclette montate, nemmeno per pochi minuti, poiché il furto può avvenire in maniera estremamente rapida e silenziosa.