Patente, da oggi la perdi anche a motore spento: la nuova regola del Cds | Ti trattano come un brutto delinquente

Controllo patente

Controllo patente, anche con il motore spento si rischia di perderla (Canva) - VehicleCUE

C’è chi può perdere la patente anche se ha il motore spento, tutto quello che c’è da sapere a questo proposito

In Italia in molti sanno che le comuni regole e norme al volante sono state stravolte. In un paio di settimane è cambiato tutto e chi ora si mette al volante deve prestare la massima attenzione.

—>

C’è davvero poco da fare in quanto la legge non ammette ignoranza: chi non rispetta o non conosce il nuovo Codice della Strada rischia di andare incontro a brutte conseguenze. Quali? Ebbene, in alcuni casi si rischia di dover pagare una multa molto alta ma non solo.

Addirittura, ora sembra che se non si rispetta una regola ben precisa si potrebbe perdere la patente anche a motore spento. Ma quanto c’è di vero? Quali sono le cose da conoscere a questo proposito?

Ecco un’analisi completa sull’argomento, così da comprendere cosa fare e come evitare delle brutte sorprese.

Codice della Strada, si può perdere la patente a motore spento? Ecco cosa sapere

Nelle ultime settimane il Codice della Strada è diventato molto più restrittivo ma per una ragione ben precisa. Infatti, le regole e le norme sono cambiate per riuscire a rendere maggiore la sicurezza di tutti coloro che guidano una vettura. In questo modo, si punta a ridurre le morti sulle strade e assicurare alla giustizia coloro che sono irresponsabili al volante.

Ma davvero è possibile essere puniti anche se si ha il motore dell’auto spento e la vettura è in sosta? A quanto pare sì. Il singolare episodio, come racconta il sito web ilsaronno.it, è accaduto a Limbiate: gli agenti di controllo hanno trovato un uomo in auto in sosta addormentato al volante perché ubriaco. A quel punto gli agenti non hanno avuto dubbi e hanno applicato il nuovo Codice della Strada alla lettera: il guidatore è stato denunciato a piede libera e gli è stata ritirata la patente.

Stop polizia
Controllo patente, ecco quando si rischia a motore spento (Canva) – VehicleCUE

I controlli fatti dagli agenti

Il caso è stato eclatante ma a quanto pare gli agenti hanno ritirato la patente dopo essersi accertati che l’uomo era al volante in stato di ebbrezza, anche se dormiva. Infatti, il conducente di origini peruviane, si è addormentato con una bottiglia di birra nella mano.

Dopo essere stato svegliato, l’uomo ha fatto l’alcol test e i risultati erano altissimi. Ecco perché gli agenti hanno applicato il Codice della Strada. Insomma, se si beve e si vuole guidare l’auto si rischia grosso: anche con il motore spento si rischia di perdere la patente.