Audi spinge sulla digitalizzazione: 3GB al mese gratis e nuove funzioni on demand

Illustrazione del logo AUDI (Canva FOTO) - vehiclecue.it

Illustrazione del logo AUDI (Canva FOTO) - vehiclecue.it

La digitalizzazione è in atto, e AUDI sta incominciando ad applicare questo processo alle auto di nuova generazione.

Nel panorama delle berline premium, l’Audi (soprattutto l’A6, assieme ad altri modelli), è sempre stata sinonimo di equilibrio tra eleganza, tecnologia e solidità tedesca. Ma negli ultimi aggiornamenti, come riportato da AUDI Media Center, la casa dei quattro anelli ha spinto sull’acceleratore della digitalizzazione, trasformando l’esperienza di guida in qualcosa di decisamente più personale e connesso. 

Il cuore del cambiamento è il sistema MMI touch response, già adottato nei modelli A8 e A7 Sportback. Ora anche la A6 lo accoglie, rivoluzionando la plancia: spariti i pulsanti fisici, sostituiti da due display inclinati verso il guidatore, con feedback tattile e sonoro. Uno da 10,1 pollici per l’infotainment e l’altro da 8,6 per clima e comandi secondari. Basta sfiorare lo schermo per scrivere, regolare la temperatura o cercare un ristorante, e in un attimo appaiono i risultati.

Tutto è organizzato in modo chiaro e intuitivo. Le icone si possono spostare, i preferiti si personalizzano trascinando le scorciatoie come in uno smartphone. E se si cerca un’interazione più naturale, c’è il comando vocale intelligente, capace di comprendere richieste in linguaggio comune, anche senza rete. 

C’è anche un tocco personale importante: fino a sei profili utente più uno ospite, con oltre 400 parametri salvati. L’auto riconosce chi entra in base alla chiave e adatta tutto di conseguenza, dai media preferiti al percorso di navigazione. Una vera memoria digitale su quattro ruote. Ma la novità in assoluto è quella legata al pacchetto dati 3GB al mese, e per 3 anni.

—>

Infotainment su misura e connettività evoluta

L’A6, come riportato da AUDI Media Center, è un ottimo esempio di digitalizzazione, e non si limita a offrire un’interfaccia digitale accattivante, ma entra di diritto tra le auto più avanzate sul fronte dell’infotainment. Di serie c’è il sistema MMI navigation, ma chi sceglie la versione “plus” può contare su una piattaforma di ultima generazione (MIB 2+) e su una SIM Audi connect integrata. Questa permette l’accesso ai servizi online, alla navigazione con Google Earth, a radio ibride e perfino a un hotspot Wi-Fi dual band. Il tutto gratuito per tre anni.

La navigazione intelligente è un altro punto forte: apprende dalle abitudini di guida e propone percorsi alternativi in base al traffico. I dati arrivano dai server HERE, ma se la connessione cade, entra in funzione la guida offline. Le mappe, aggiornate quattro volte l’anno, mostrano dettagli 3D delle principali città. E per chi ama la musica, il pacchetto audio si può personalizzare fino a includere un impianto Bang & Olufsen da 1.820 watt con 19 altoparlanti. 

Illustrazione del logo dell'AUDI (Canva FOTO) - vehiclecue.it
Illustrazione del logo dell’AUDI (Canva FOTO) – vehiclecue.it

Ecosistema digitale e funzioni remote

Come riportato da AUDI Media Center, l’integrazione con il mondo esterno è uno degli aspetti più raffinati dell’A6. Il servizio myAudi navigation consente, per esempio, di iniziare un percorso a piedi dallo smartphone e proseguirlo automaticamente sul display dell’auto, per poi ripassare al telefono una volta scesi. La chiave digitale consente invece di aprire, chiudere e avviare il veicolo usando uno smartphone Android compatibile via NFC. Le funzioni remote non si fermano qui: tramite app si può controllare lo stato dell’auto, bloccare le portiere o accendere il riscaldamento.

Il pacchetto Audi connect safety & service offre inoltre assistenza automatica in caso di emergenza (gratuita per dieci anni) e servizi remoti (gratis per tre). Il tutto con l’obiettivo di trasformare l’auto in un’estensione del proprio ecosistema digitale, senza soluzione di continuità. Infatti, come riportato in un comunicato dell’ottobre 2024, nella sezione Interior and Infotainment, Audi conferma ufficialmente che con l’eSIM 5G installata sulle nuove A5 (e gruppi simili) viene offerto un pacchetto dati da 3 GB al mese per tre anni. Ed è rinnovabile.