ESCLUSIVO AUTOSTRADE: dal 2026 non dovrai più pagare, arriva la conferma | Casello gratis per tutti

Casello autostradale e soldi (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Casello autostradale e soldi (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

E’ finita l’era dei complessi caselli e degli annosi pagamenti del pedaggio. Addio alle modalità manuali: arriva la rivoluzione digitale

Allo stato attuale, il pagamento del pedaggio autostradale risulta essere obbligatorio da effettuare per tutti gli automobilisti, al fine di saldare il servizio di cui si è usufruito, andando a finanziare direttamente le future opere di costruzione e manutenzione.

—>

Il sistema corrente prevede che al momento dell’ingresso di una vettura presso un casello autostradale, l’automobilista debba raccogliere il biglietto erogato dalla macchinetta, tenendo traccia dell’esatto punto in cui si è entrati sul tracciato.

Lo stesso dovrà avvenire all’uscita, dove il biglietto dovrà essere ripresentato, così da permettere al sistema di calcolare il percorso eseguito, sulla base del quale verranno stabiliti i costi da pagare, proprio in base alle distanze.

Discorso differente per chi usufruisce del sistema Telepass, che dovrà soltanto entrare nella corsia espressamente dedicata, con la tecnologia che si mobiliterà in modo totalmente autonomo.

Cosa cambierà?

Fino ad ora, perché a partire dall’anno 2026 i viaggi sulle autostrade cambieranno totalmente nel loro corso e nella loro conformazione. Tutto merito del Ministero dei Trasporti, il cui disegno di legge recentemente presentato pone le basi per la diffusione di un sistema di pedaggio totalmente differente rispetto a quanto siamo stati abituati a vedere nel corso degli ultimi anni. Il nome del sistema è particolarmente auto esplicativo ESNC, vale a dire “Sistema Elettronico di Riscossione del Pedaggio”, la cui data d’ingresso e di effettiva entrata in vigore risulta essere già segnata per il 1° Novembre 2026; giusto il tempo per sviluppare i software di riferimento e diffondere la necessaria opera di informazione a beneficio degli automobilisti.

Il sistema dei caselli, a questo punto, decade definitivamente, compiendo un determinante passaggio verso il settore digitale, che permetterà la prosecuzione della corsa dei veicoli senza l’obbligo di arrestarsi in presenza dei caselli: farà tutto l’ESNC, dal rilevamento automatico della targa fino all’addebito del pedaggio, che potrà poi essere saldato dai conducenti o mediante il dispositivo ENC, una sorta di Telepass, già disposto come obbligatorio nei confronti di tutti i mezzi pesanti, oppure registrando digitalmente la propria targa sul sistema ALPR, permettendo così l’addebito automatico del pedaggio usufruendo, ad esempio, della propria carta di credito o della propria app.

Casello autostradale
Casello autostradale (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Controlli più serrati

Chiaramente l’opera di vigilanza non deve mai venir meno, soprattutto data la presenza di un sistema automatico che potrebbe dare adito alle trame poco chiare dei furbetti: per questo, parallelamente all’introduzione del sistema si assisterà alla diffusione di particolari veicoli di colore bianco, contraddistinti dalla presenza di lampeggianti blu, che avranno l’obbligo di controllare, attraverso verifiche a campione, l’effettivo pagamento del pedaggio da parte dell’automobilista.

La facoltà di svolgere questo lavoro è nelle mano di supervisori autorizzati, che procederanno alla guida di veicoli presentanti targa ESNC. Questa sostanziale rivoluzione avverrà esclusivamente sulle autostrade della Croazia, ma tutti gli automobilisti, locali e stranieri, che percorreranno questi tracciati avranno necessità assoluta di adeguarsi, registrandosi non appena varcato il confine, ancor prima di procedere verso le autostrade. A scriverlo è La Voce.