Start&Stop, disattiva subito questo pulsante o butti via il motore | A ogni semaforo rischi un danno enorme

Pulsante Start&Stop (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Quel pulsante che usi ogni giorno potrebbe danneggiare il motore più di quanto pensi: ecco cosa dicono di fare.
Ci sono discussioni che sembrano non finire mai. Anzi, più se ne parla, più si accendono. Una di queste gira proprio attorno ad alcune tecnologie che troviamo ormai in quasi tutte le auto nuove. Soluzioni pensate per aiutare il guidatore e, teoricamente, allungare la vita del veicolo.
Ma che finiscono spesso nel mirino di chi l’auto la vive ogni giorno, dal volante o da sotto il cofano. Il problema, diciamolo, è che anche tra chi si intende di motori le opinioni sono parecchio diverse. C’è chi si fida ciecamente dei sistemi montati dalle case automobilistiche.
E poi c’è chi invece preferisce mettere mano manualmente a certi comandi, convinto che “a lungo andare” facciano più male che bene. E in mezzo? Tanta confusione. Poi, certo, ci si mettono anche i social a complicare le cose.
Basta che un video diventi virale, ed ecco che si scatena il solito polverone. La rete si divide, come sempre, tra chi applaude e chi contesta. E il bello è che spesso entrambe le parti portano argomentazioni sensate. Quindi, che si fa?
Un caso particolare
Beh, nel caso di cui parliamo oggi, tutto è partito da un video pubblicato da un meccanico piuttosto noto sui social. Ha detto la sua in modo chiaro e diretto. E anche se non tutti hanno apprezzato, ha scatenato un dibattito accesissimo, soprattutto su TikTok, dove i commenti si sono moltiplicati in poche ore.
Ovviamente non tutti sono d’accordo. C’è chi gli dà ragione e racconta di come disattiva il sistema ogni volta da anni, senza alcun problema. Ma c’è anche chi lo contesta apertamente, facendo notare che i moderni motori sono progettati per gestire tutto questo, e che quei “problemi” segnalati sono stati risolti già in fase di progettazione. Il dibattito è ancora acceso, e probabilmente non finirà presto.

Quella piccola abitudine che fa discutere
Il video in questione, riportato da Autobild, è di Juan José, un meccanico che ha deciso di dire la sua su un gesto che molti fanno senza pensarci troppo: disattivare il sistema Start&Stop ogni volta che si accende l’auto. Lui, senza mezzi termini, consiglia di farlo. Anzi, lo fa sempre anche sulla sua macchina. Il motivo? Secondo lui, lasciar attivo quel sistema significa stressare inutilmente il motore. Spegnerlo ad ogni semaforo può sembrare una buona idea per consumare meno, ma alla lunga – dice lui – può provocare danni che magari non si vedono subito, ma che poi si pagano (caramente) col tempo.
Nel dettaglio, Juan José spiega che disattivare lo Start&Stop mantiene il motore sempre acceso, anche quando ci si ferma. E così facendo, secondo lui, si evitano problemi di lubrificazione, di raffreddamento e anche fastidiosi cali di tensione nell’impianto elettrico. Un vantaggio che, sempre secondo lui, supera di gran lunga il piccolo aumento nei consumi.