Divieto di sosta: ABOLITO per sempre se hai uno di questi modelli | La parcheggi dove vuoi, non ti fanno niente

Parcheggio e sosta (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Parcheggio e sosta (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Alcuni veicoli moderni sfuggono alla rimozione forzata: ecco cosa mette in crisi i controlli sul divieto di sosta.

Parcheggiare in città è diventato quasi un gioco di sopravvivenza. Non importa quanto giri, sembri sempre in ritardo, e ovviamente, i posti liberi spariscono appena li vedi. Ma il vero dramma arriva quando lasci l’auto in un angolino che “tanto è solo per due minuti” e al ritorno… puff, sparita.

—>

Multa, rimozione, tempo perso. Un incubo. Chi vive o lavora nei centri urbani ormai lo sa: la guerra ai parcheggi è quotidiana. Tra linee gialle, strisce blu, passi carrabili e divieti vari, trovare un posto senza rischiare è un’impresa.

E se sbagli, ci pensa la gru. O almeno, così dovrebbe essere. Perché, a quanto pare, non sempre riescono a portare via tutte le auto. Negli ultimi anni, le città si sono riempite di macchine sempre più particolari e piene di tecnologia. Alcune sono dei veri e propri colossi su ruote.

Il problema, o il vantaggio, è che, ehm, non vengono trattate come macchine normali. C’è un’intera categoria di veicoli che, volente o nolente, si è guadagnata una specie di “immunità da rimozione”. E la cosa interessante è che succede davvero, in tante città. Ma andiamo con ordine.

Ci sono auto che non si possono proprio spostare

Risultato? Alcune auto, seppur in sosta vietata, non vengono toccate. No, non è un’esenzione ufficiale, ma nei fatti è così. Le gru non ce la fanno o semplicemente non possono intervenire senza mettere in pericolo chi lavora. E così, se guidi uno di questi modelli, può capitare che la tua macchina resti lì indisturbata, anche se messa dove non dovrebbe.

E la legge? Le regole restano, ma la pratica è diversa. Se guidi un’auto troppo pesante o troppo sofisticata, magari elettrica, e la lasci in divieto… beh, è probabile che nessuno venga a spostarla. Non è un via libera ufficiale, ma nella realtà dei fatti, è come se lo fosse.

Auto parcheggiata (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Auto parcheggiata (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Quello che sta accadendo in diverse città

In Spagna, le città come Madrid e Barcellona si affidano ogni giorno alle gru municipali per mantenere il decoro urbano. Secondo quanto riportato da 20minutos.es, però, negli ultimi tempi le squadre che si occupano di rimuovere le auto parcheggiate male stanno incontrando difficoltà non da poco.

Il problema principale? Il peso. Alcuni modelli di ultima generazione superano le due tonnellate. E no, le gru comunali non sono fatte per questi “bestioni”. Ma non è solo una questione di muscoli. Gli addetti raccontano che i veicoli elettrici o ibridi sono un vero incubo da agganciare: tra batterie attive e rischio scosse, nessuno vuole rischiare l’elettroshock per tirare via una Tesla messa male.