Cds, da oggi è VIETATO: 200€ la nuova multa del braccio caduco | Tuo nonno ha guidato 60 anni così

Uomo si lamenta alla guida (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Multa per un gesto che tanti fanno alla guida senza pensarci: se guidi qui devi stare attento a questa abitudine.
Ci sono cose che, al volante, fai senza nemmeno pensarci. Riflessi automatici, movimenti naturali, abitudini nate in anni di guida e difficili da scrollarsi di dosso. Se poi hai imparato a guidare da giovane, quando le regole erano più “morbide”, allora è probabile che certe cose ti sembrino assolutamente normali.
Eppure, quello che ieri era tollerato oggi rischia di trasformarsi in… una bella multa. Le leggi stradali non restano ferme nel tempo, anzi: si aggiornano, si inaspriscono, a volte si trasformano in veri e propri paletti per chi guida ogni giorno.
Con più auto, più traffico e mille distrazioni in giro, anche i piccoli dettagli fanno la differenza. Gesti che sembrano innocui possono diventare pericolosi, specie quando a pochi centimetri da te passano altri veicoli, ciclisti o peggio ancora pedoni.
È anche una questione generazionale. Chi ha passato mezza vita al volante (e magari non ha mai preso una multa!) si ritrova ora spaesato davanti a norme nuove di zecca. Roba che, fino a pochi anni fa, nemmeno si immaginava potesse essere vietata. E invece eccoci qui, con regolamenti che colpiscono comportamenti che sembravano del tutto normali.
Vecchie abitudini
Ultimamente poi, le autorità si stanno concentrando su tutto ciò che può causare problemi, anche se piccolo. Parliamo di azioni minimali, gesti quotidiani, che possono però trasformarsi in un pericolo in certe situazioni. Sì, anche tirare fuori un braccio dal finestrino. Anzi, soprattutto quello.
Chi guida in Italia lo fa spesso senza pensarci troppo. Braccio fuori mentre si aspetta il verde, magari con la radio accesa e il sole in faccia. Un gesto semplice, che però in altri luoghi potrebbe finire in maniera più tragica.

La regola arriva da lontano (e non è uno scherzo)
Succede in Australia, dove fanno sul serio con la sicurezza. Da quelle parti, come riporta Sky TG24, non si può più mettere fuori dal finestrino nemmeno un dito. Mano, gomito, avambraccio… tutto deve restare dentro l’abitacolo. Il motivo? Beh, semplice: troppo rischio di urti o incidenti quando si incrociano altri veicoli da vicino.
Se ti scoprono con un braccio fuori, scatta la multa. E no, non importa se faceva caldo, se eri fermo in coda o se stavi solo cercando un po’ d’aria. L’unico caso in cui è consentito è se – e solo se – le frecce della tua auto non funzionano e devi segnalare una svolta o una manovra. Altrimenti, mano dentro.