Codice della strada, appiccica questo foglio sul vetro: da oggi è OBBLIGATORIO | Non puoi guidare senza

Auto con adesivi (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Molti pensano non serva più, ma senza questo documento rischi grosso: ecco cosa devi avere sempre con te per evitare multe salate.
Negli ultimi tempi, tra regole nuove e aggiornamenti alle vecchie leggi, è diventato davvero complicato restare al passo con tutto quello che riguarda la circolazione dei veicoli. Oltre alle multe, che ormai piovono anche solo per un attimo di distrazione, ci sono anche quei piccoli obblighi poco pubblicizzati ma fondamentali.
Ormai siamo abituati a vedere mille carte nel cruscotto: assicurazione, revisione, libretto… Ma quando si parla di ambiente e inquinamento, le cose si fanno più serie. Le città sono sempre più attente all’aria che respiriamo, e anche le auto devono dimostrare di essere in regola sotto questo punto di vista. Solo che non tutti sanno esattamente cosa serve per esserlo davvero.
Ecco allora che riemerge un vecchio protagonista: quel foglietto adesivo che una volta si metteva sul parabrezza. Alcuni giurano di non averlo più visto da anni, altri si chiedono se sia ancora necessario… la verità è che, tra modifiche di legge e interpretazioni diverse, regna un po’ di confusione. Ma il rischio di sbagliare è concreto.
La questione è più importante di quanto sembri: non avere a bordo questo documento – o non mostrarlo se richiesto – può costare caro. Anzi, più che caro. Si rischiano multe belle pesanti e, nei casi peggiori, anche il ritiro del libretto. Ecco perché conviene capire bene come stanno davvero le cose oggi.
Attenzione ai dettagli
Chi guida ogni giorno spesso dà per scontato di avere tutto in regola. Ma basta poco – una scadenza dimenticata, un documento non aggiornato – per trovarsi nei guai. E a quel punto, inutile discutere: le sanzioni arrivano puntuali, senza tanti complimenti. Ecco perché tenersi informati fa tutta la differenza.
Molte volte si sottovaluta l’importanza di un semplice adesivo, di un’etichetta, o di un foglietto che sembra insignificante. In realtà, questi dettagli fanno parte di un sistema più grande, pensato per tenere sotto controllo le condizioni dei veicoli in circolazione. Ignorarli può sembrare innocuo… finché non si viene fermati per un controllo.

Quella vecchia etichetta sul vetro? Torna di moda
Parliamo del bollino blu, quel certificato che attesta che il tuo veicolo rientra nei limiti di emissioni di gas di scarico previsti dalla legge. Viene rilasciato insieme alla revisione, quindi non si tratta di un controllo extra. Come riporta anche su pieffeautogroup.it, in passato bisognava incollarlo bene in vista sul parabrezza, ma oggi le cose sono cambiate del tutto.
Infatti, con l’articolo 11 del decreto Semplificazioni, è stato eliminato l’obbligo di mostrarlo sul vetro. Ora basta tenerlo a bordo, insieme agli altri documenti del veicolo, e tirarlo fuori solo se richiesto dalle forze dell’ordine durante un controllo. Quindi l’importante è aver fatto la revisione e avere tutto in regola.