Tagliando ABOLITO, comprati quest’auto e non ci pensi più: percorre 500.000 km senza passare in officina | Garantita a vita

Esempio di motore a diesel (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Quando si è alla ricerca di un’auto usata, il chilometraggio è spesso il primo dato che salta all’occhio e che incide.
È convinzione comune che un’auto con molti chilometri sia prossima alla “pensione” e che rappresenti un investimento rischioso. Questa percezione, però, non sempre rispecchia la realtà, soprattutto quando si parla di motori progettati per durare.
Il mercato dell’usato è vasto e offre numerose opportunità, ma la paura di incappare in un veicolo “spremuto” e pronto a presentare costosi guasti è un freno per molti acquirenti. Si tende a credere che superata una certa soglia, solitamente intorno ai 250-300.000 chilometri, l’auto abbia raggiunto la fine del suo ciclo di vita utile, diventando un pozzo senza fondo di manutenzione e riparazioni.
Questa convinzione, però, trascura un aspetto fondamentale: la qualità costruttiva del motore e l’importanza di una manutenzione regolare e accurata. Esistono infatti propulsori che, se ben curati, sono in grado di superare abbondantemente queste soglie, mantenendo prestazioni affidabili e richiedendo interventi minimi anche dopo centinaia di migliaia di chilometri.
Ignorare la possibilità di trovare “gemme” nel mercato dell’usato, solo perché con un chilometraggio elevato, significa precludersi l’accesso a veicoli che possono offrire ancora molta strada a costi contenuti. In questo articolo, sfateremo il mito del “dopo i 200.000 km è da buttare”, indicando quali sono i motori che hanno dimostrato una longevità eccezionale, garantendo viaggi sicuri e poche sorprese in officina anche dopo un utilizzo intenso.
Motori immortali
Contrariamente al luogo comune, alcune auto usate, se ben manutenute, possono percorrere oltre 500.000 chilometri senza gravi inconvenienti. Scopri quali motori diesel sono sinonimo di affidabilità e lunga durata, ideali per chi cerca un veicolo usato robusto e con poche spese impreviste.
Quando si acquista una vettura usata, il chilometraggio è il dato principale che ne determina il valore. Spesso, chilometri elevati spaventano, facendo pensare che un’auto non possa superare i 250-300.000 chilometri prima di arrivare al suo fine vita. Tuttavia, questa non è sempre la realtà. Con la giusta manutenzione ordinaria, esistono motori in grado di superare senza problemi anche i 500.000 chilometri, smentendo il mito che “dopo i 200.000 km è da buttare”.

Ecco la classifica
Ecco cinque motori diesel che si sono distinti per la loro eccezionale affidabilità e durata, perfetti da considerare se stai pensando di acquistare un’auto usata: 1. Motori HDi (Peugeot e Citroën) Il motore HDi, presente su quasi la metà delle auto del gruppo Peugeot-Citroën, è rinomato per la sua robustezza e durata. 2. Motori dCi (Renault e Nissan) I motori diesel dCi del gruppo Renault-Nissan si sono dimostrati particolarmente resistenti. 3. Motore D-4D (Toyota) Il motore D-4D di Toyota è sinonimo di affidabilità e può anch’esso raggiungere senza problemi i 500.000 km.
4. Motore 1.9 TDI (Volkswagen Group). Nel gruppo Volkswagen, il motore 1.9 TDI è uno dei propulsori diesel più longevi e affidabili della sua epoca. 5. Motore 3.0 V6 TDI (Audi). Infine, per chi cerca prestazioni elevate senza sacrificare la durata, il motore V6 TDI da 3 litri di Audi è una scelta eccellente. Se stai pensando di acquistare un’auto usata, considera attentamente i modelli dotati di questi motori. Se in buone condizioni e con una storia di manutenzione adeguata, ti garantiranno una lunga vita, poche spese impreviste e viaggi sicuri anche dopo aver percorso tanti chilometri.