ULTIM’ORA cds: con la nuova legge multe da 10.000€ e patente sospesa se non hai il doppio documento | Non guidi più per 3 anni

Automobilista disperato e soldi (Canva-Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Il Codice non fa più sconti a nessuno. Gli automobilisti dovranno pensarci due volte prima di comportarsi in questo modo
Il mese di Dicembre 2024 ha rappresentato un punto di svolta significativo per tutti i fruitori di veicoli su strada; l’introduzione del nuovo Codice della Strada ha infatti prodotto novità impossibili da ignorare.
Si sono palesati immediatamente gli svariati malumori relativi proprio alle disposizioni introdotte dal Codice, divenuto ufficiale anche data l’enorme spinta profusa da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Chiaramente l’intenzione dichiarata, dunque le conseguenze positive che tale introduzione avrebbe dovuto produrre, riguardava l’accrescimento dello stato di sicurezza e l’abbassamento dei potenziali rischi sulla carreggiata.
Ma l’eccessiva severità di alcune specifiche norme, unita alla confusione scaturita dall’incompletezza di altre hanno dato adito a numerose critiche, da parte dei cittadini direttamente interessati, nonché dagli schieramenti politici opposti all’attuale Governo.
Una circostanza di assoluta gravità
Il piano da applicare, che ha già penalizzato migliaia di guidatori, appare sempre più chiaro: tolleranza zero, al fine di produrre un immediato positivo cambiamento circa il tasso di incidenti, soprattutto quelli includenti morti e feriti a suo seguito.
Pensate, addirittura, che possono verificarsi dei casi talmente gravi di eccessi dimostrati dagli automobilisti, in grado di produrre a danno degli stessi dei salassi inimmaginabili, sfiorando addirittura i 10.000 euro di sanzione amministrativa pecuniaria che gli stessi sarebbero obbligati a pagare nel caso di un’inosservanza commessa che risulti essere così intransigente.

Un salasso senza precedenti
Nello specifico, i casi ai quali si fa riferimento risultano essere la guida sprovvisti della propria patente di guida e della propria assicurazione; la mancanza combinata di questi due documenti, fondamentali secondo il Codice stesso per la circolazione su strada, vuol dire rendersi protagonisti di due violazioni punite in modo severissimo da parte del nuovo CdS, capaci di superare tranquillamente la soglia dei 5.000 euro.
Basti pensare al caso, citato all’interno di un articolo da Oipa Magazine, di un uomo sorpreso a violare contemporaneamente queste due regole, definite dei veri e propri pilastri delle normative disciplinanti la circolazione su strada. Il fatto che il soggetto avesse alle spalle già simili comportamenti, già sanzionati, costituendo, di fatto, una recidività sulla quale non c’era modo alcuno di transigere, ha fatto scattare il clamoroso maxi salasso, in grado di raggiungere addirittura i 12.000 euro di multa. Una sorpresa ben più amara anche delle più negative aspettative, che indubbiamente farà riflettere più di un paio di volte lo stesso automobilista circa il proprio comportamento.