“Una volta al mese su questa strada”: lo confermano tutti i meccanici | Se guidi qui risparmi 1.000€ di danni al motore

Risparmio in auto (Canva-Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Il trucco che ha rivoluzionato l’esperienza di guida di molti. Le tasche sorridono e le vetture performano al meglio
E’ un eventualità disagiante quella che inquadra problemi e guasti al motore della propria autovettura. Uno scenario che, peraltro, potrebbe veramente capitare a tutti.
Per di più, ciò potrebbe avvenire senza preavviso alcuno; da un momento all’altro, anche nel pieno della circolazione, quando la vettura potrebbe cominciare a mostrare limitanti defezioni.
Queste situazioni possono correlarsi sia ad una mancanza di manutenzione adeguata, sia alla semplice usura del tempo, che comincia a mostrarsi specie a seguito di ininterrotti anni di utilizzo del veicolo.
Alcune delle più comuni circostanze che un automobilista può trovarsi costretto a fronteggiare riguardano guasti meccanici, come la rottura della cinghia di distribuzione, o situazioni ancora più banali, come il surriscaldamento della temperatura del motore.
Meglio annotare subito questo consiglio
Gli appassionati di motori che navigano su TikTok conosceranno certamente Abigayle Andre, che quasi con cadenza giornaliera dispone consigli preziosissimi e trucchi da seguire per poter produrre una progressiva riduzione circa i costi gestionali del proprio veicolo. In uno degli ultimi video pubblicati sulla piattaforma, Andre si rivolge direttamente a tutti coloro i quali possiedono ed utilizzano autovetture con alimentazione diesel; esiste un preciso comportamento da seguire al volante, che nel caso in cui non venisse regolarmente svolto potrebbe causare un aumento assolutamente evitabile delle cifre da sborsare per mantenere la propria auto in carreggiata, in tutti i sensi.
Nello specifico, il consiglio è quello di portare la propria vettura in autostrada per almeno una volta ogni settimana, se possibile per almeno 15 minuti fino a portare i giri a crescere a 1.800 e 2.000 al minuto; ciò è possibile anche in superstrada, ma l’importante è che la pratica venga ripetuta su una di queste strade a scorrimento rapido almeno una volta ogni sette giorni.

I benefici di questa inusuale pratica
Il motivo è presto spiegato ed è da ricercare nell’esperienza dello stesso Abigayle come lavoratore presso una casa automobilistica, carpendo questo prezioso trucco che, seppur apparentemente insolito, riuscirà a produrre un progressivo allungamento della tenuta e della vita complessiva del filtro antiparticolato, presente proprio tra le fondamentali componenti dei motori diesel; il motivo è che questo elemento permette una pulizia maggiore del gasolio diretto verso il motore, producendo una progressiva e crescente efficienza circa l’impiego del carburante e dunque delle prestazioni del veicolo.
Chi non ha ancora cominciato a seguire tale consiglio, prosegue Andre, si è trovato costretto a fronteggiare alcune preoccupanti spie di avvertimento indicanti l’intasatura del DPF, il cui costo medio nel caso in cui ci si trovasse costretti a procedere alla sostituzione si aggirerebbe intorno alle 1.000 sterline.