PATENTE codice 69: appena approvata la nuova prescrizione: senza il dispositivo da 300€ non puoi circolare

Patente, con tale codice potrebbe succedere di tutto (DepositPhotos) - VehicleCUE
C’è un codice da conoscere e un dispositivo da avere per guidare l’auto ora: attenzione perché potrebbe cambiare tutto in un attimo
Le cose per chi guida in Italia sono cambiate molto velocemente. Fino a poco tempo fa le regole erano più leggere per gli automobilisti mentre ora con il nuovo Codice della Strada bisogna prestare molta più attenzione.
Un minimo errore potrebbe costare caro: si potrebbe arrivare a perdere la patente e non poter più guidare. Anzi, alcuni già hanno infranto le nuove leggi e hanno visto come il braccio della Legge sia diventato particolarmente duro. D’altronde, alcune leggi sono necessarie se si vuole aumentare la sicurezza in strada e ridurre il numero di incidenti letali.
Non tutti sanno però che c’è un particolare codice che si potrebbe ricevere sulla patente che potrebbe introdurre l’obbligo di un particolare dispositivo. Proprio così: se non ci si adegua al più presto si potrebbero avere gravi ripercussioni.
Ma di quale dispositivo si parla? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Patente, il codice che obbliga un determinato dispositivo: di quale si tratta
Non è la prima volta che sulla patente si potrebbe trovare un particolare codice. Infatti, alcuni, magari coloro che sono abituati a indossare gli occhiali, sanno che determinati codici servono per indicare agli organi di controllo ciò che si dovrebbe indossare alla guida. Ma c’è un particolare codice che impone di installare uno speciale dispositivo in auto e usarlo quando necessario. Di quale codice si parla?
Come riporta il sito Studiolegalederosamistretta.it, se sulla patente compare il Codice 69 allora in auto bisogna installare l’alcolock. Si tratta di un dispositivo che verifica il tasso alcolemico nel sangue del conducente. Se questo supera i limiti consentiti per legge allora l’auto non si avvia e non parte. L’installazione viene regolata dal Codice della Strada e questa disposizione si trova all’articolo 125.

Chi ha tale obbligo?
Ovviamente non tutti gli automobilisti hanno l’obbligo o il dovere di installare l’alcolock. Solo alcuni sono tenuti a farlo. Nella fattispecie, secondo il Codice della Strada dovrebbero farlo i soggetti condannati perché trovati alla guida con un tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5 g/l e coloro che sono stati sorpresi con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l.
Per i primi, l’obbligo di usare l’alcolock è per due anni. Per coloro che sono stati beccati con un tasso superiore invece devono averlo per almeno 3 anni, salvo un’eventuale estensione da parte della Commissione Medica Locale.