Benzina, ora lo puoi fare per davvero: metti l’acqua nel motore e funziona lo stesso | Inizia la rivoluzione globale

Benzina, presto verrà sostituita dall'acqua? (Canva) - VehicleCUE
C’è una rivoluzione in atto per la benzina: presto verrà sostituita dall’acqua secondo alcuni quando si parla di mobilità sostenibile
Da tempo si discute di sostituire la benzina come carburante principale per le auto. C’è chi ha proposto di eliminarla totalmente per diverse ragioni. Ci sono paesi che vogliono essere indipendenti dal punto di vista finanziario e chi invece ha identificato la benzina come il male assoluto quando si parla di inquinamento ambientale.
Una cosa è certa: rispetto a qualche tempo fa, i veicoli a benzina stanno diminuendo drasticamente. In alcune città, specialmente all’estero, è normale vedere tantissime auto elettriche in giro, tutte silenziose e a emissioni zero.
Ma a quanto pare, non sarà solo il full electric l’alimentazione del futuro. C’è anche un altro elemento che potrebbe diventare fondamentale per muoversi in determinati modi, specialmente nelle grandi metropoli.
Quale potrebbe essere il carburante economico e sostenibile da sfruttare? L’acqua. Ma è davvero possibile? C’è un mezzo che già sfrutta l’acqua per muoversi: ecco tutti i dettagli.
Acqua come carburante: un’idea che è già realtà
Non è la prima volta che si sente parlare di acqua come carburante per i veicoli. Nel corso degli anni sono stati diversi gli inventori che hanno provato a ottenere questo risultato. Purtroppo però, nessuno di loro ha avuto successo. Sono arrivati addirittura alcuni progetti che sembravano molto concreti ma non sono mai stati prodotti in serie. Ora però, tutto potrebbe cambiare.
Difatti, è stato realizzato un mezzo sostenibile che si muove proprio grazie all’acqua. Di quale si tratta? Come riporta il sito Dueruote.it della bici Remoove Hyryd Sport Bike. Questa bicicletta rivoluzionaria si ricarica con idrogeno e permette di fare il pieno in pochissimi minuti. Nel dettaglio, la Sport Bike 1.0 è alimentata da una cella combustibile da 300W che fa muovere un motore brushless nel mozzo posteriore da 180W a 36V. Insomma, una bici che permetterebbe di muoversi agevolmente in contesti urbani, davvero ideale per chi consuma poco e non vuole inquinare.

Un’eccellenza tutta italiana
Ciò che colpisce ulteriormente della bici ad acqua sta nel fatto che è un’eccellenza italiana. Infatti, Remoove è un’azienda italiana specializzata nella progettazione e nella fornitura di mezzi per la mobilità inclusiva. Con questo modello Remoove cerca di proiettare il settore delle e-bike verso un futuro che possa avere altri orizzonti.
Chissà se le bici ad acqua non rappresentino solo l’inizio e che in futuro possano esserci anche auto di numerosi brand che sfruttino l’idrogeno, proprio come alcuni modelli già in circolazione.