Aria condizionata, se continui a farlo spacchi il compressore: in estate sbagli ogni giorno con l’aria condizionata | Butti tutto domani

Condizionatore auto

Condizionatore in auto, ecco come regolarlo al meglio (Canva) - VehicleCUE

C’è un uso smodato dell’aria condizionata in auto nell’ultimo periodo ma potrebbe esserci un pericolo più grande: ecco cosa sapere

L’estate è arrivata e si fa sentire su tutto il territorio italiano. Non sono pochi coloro che non riescono a sopportare le alte temperature e soffrono a causa del caldo eccessivo. Anche in auto a volte il caldo potrebbe essere insopportabile.

—>

Riuscire a resistere al caldo durante il traffico o le code che si creano in autostrada o per le strade urbane potrebbe essere una sfida impossibile da superare. Ecco perché alcuni decidono di accendere l’aria condizionata in auto.

Certo, quest’optional porta diversi benefici perché raffresca l’abitacolo in un tempo record. Allo stesso tempo però, alcuni lo usano con parsimonia perché “appesantisce” l’auto, specialmente le city car che hanno un motore più debole.

Ma c’è anche un altro motivo per il quale si dovrebbe usare con moderazione l’aria condizionata in auto. Proprio così, chi la usa senza limiti potrebbe incontrare gravi conseguenze nel lungo periodo. Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Aria condizionata in auto, cosa sapere prima di usarla

Le auto di ultima generazione hanno migliorato l’aria condizionata e il controllo offerto al conducente. Oggi esistono i climatizzatori bi-zona che permettono di raffrescare l’intero abitacolo e tante opzioni studiate per garantire il massimo comfort. Eppure, bisognerebbe usare con cura l’aria condizionata in auto anche se si è in un veicolo di ultima generazione.

Perché? A riportarlo è il sito motor.elpais.com che spiega qual è il comportamento corretto che si dovrebbe avere con il condizionatore in auto. Questa funzione è regolata dal compressore, un elemento che potrebbe essere sottoposto a grandi sollecitazioni e di conseguenza rompersi se si attiva poco dopo che l’auto si è messa in moto. Attenzione anche a spegnere il condizionatore qualche minuto prima di spegnere l’auto altrimenti la batteria potrebbe non recuperare energia adeguatamente.

Condizionatore nell'auto
Condizionatore nell’auto, attenzione a come si usa (Canva) – VehicleCUE

Un altro pericolo da valutare

C’è anche un altro pericolo da valutare quando si usa l’aria condizionata in auto. Nel tempo si potrebbe creare un accumulo di umidità nei condotti di ventilazione. Ciò potrebbe portare a guasti nell’intero sistema, guasti che per essere riparati potrebbero portare via tempo e denaro. Inoltre, si potrebbe formare anche condensa nel condizionatore dell’auto e gravare sulla condizione del compressore e dei tubi.

Per tutta questa serie di ragioni si consiglia di avere la giusta manutenzione del sistema di aria condizionata dell’auto e di usarla con il giusto equilibrio.