Innovazione Stellantis: a Madrid batterie intercambiabili sulla 500e per car‑sharing ultraveloce

Stellantis gruppo

Stellantis, come il gruppo abbatte i tempi di ricarica elettrica (DepositPhotos) - VehicleCUE

Stellantis punta all’innovazione con batterie intercambiabili a Madrid per il car sharing e il futuro elettrico sembra migliore per il gruppo

Da tempo le principali case automobilistiche in Europa stanno facendo esperimenti per riuscire a ottimizzare le auto elettriche presenti sul territorio. D’altronde, tutti i paesi che fanno parte dell’Unione Europea dovrebbero essere in grado di accelerare la transizione elettrica entro il 2030.

—>

Il Gruppo Stellantis è uno dei più attivi nel mondo e sta spingendo fortemente per un cambiamento. L’idea a quanto pare è quella di seguire il modello della Cina e riuscire a implementare batterie nelle auto elettriche che abbiano una buona autonomia e che si possano ricaricare in pochissimo tempo.

Anzi, sembra che ora questo concetto sia stato applicato anche in Europa, proprio da Stellantis, ma non in Italia: a godere di benefici potrebbero essere tutti coloro che sono a Madrid, in Spagna e hanno bisogno di un’auto a noleggio.

In che senso? Quali sono le sperimentazioni di Stellantis e quali sono le opportunità per il futuro? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Stellantis e le batterie intercambiabili a Madrid: la novità

Stellantis in Spagna, precisamente a Madrid, opera con una compagnia che si chiama Free2Move. Si tratta di una società che si occupa di noleggio auto in città e viene utilizzata quotidianamente da centinaia di persone che hanno bisogno di un’auto per spostarsi. A quanto pare, Stellantis ha una grande flotta di Fiat500e, tutte elettriche, per poter spostarsi nel centro di Madrid in modo sostenibile ed efficiente.

Ora, non ci sarà più per gli utenti la preoccupazione di visionare lo stato della batteria dell’auto. Perché? Semplice, perché sarà possibile ottenere una batteria nuova in 5 minuti. Come riporta il sito Repubblica.it, ciò non dipende da eventuali caricatori supercharger o colonnine fast: basterà recarsi in una stazione Ample, società partner di Stellantis. Qui si potrà effettuare il battery swap: la batteria dell’auto sarà sostituita con una nuova, carica e pronta per operare. Addio ai tempi di ricarica infiniti, in questo modo Stellantis ha risolto un annoso problema legato alle full electric.

Fiat 500E
Stellantis, ecco le 500e con una batteria nuova in pochissimo tempo (DepositPhotos) – VehicleCUE

Una soluzione per il futuro?

A quanto pare, questa soluzione potrebbe essere implementata in futuro anche per le comuni auto che circolano in strada e sono personali, non solo per quelle disponibili attraverso servizi di noleggio. Si sta pensando a una sorta di abbonamento che gli utenti possono pagare per richiedere un battery swap quando necessario senza restare ore a ricaricare la propria batteria.

Come detto in precedenza, sembra che si stia seguendo il modello della Cina. Nel paese orientale il battery swap è un affare di stato, attivo da almeno dieci anni e riceve addirittura incentivi statali. Bisognerà vedere se questa soluzione venga implementata anche in Europa e quale sarà la risposta del pubblico.