Codice della strada, NON mettere ma i piedi in questa posizione: se fai un incidente non cammini più a vita | Rischi ogni giorno tantissimo

Piedi auto

Attenzione alla posizione dei piedi in auto (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Attenzione, non appoggiare mai i piedi qui quando sei in auto: un gesto che può costarti la vita se fai un incidente.

Sedersi in auto è un gesto quotidiano, automatico, privo di riflessione. Spesso, passeggeri e guidatori si sistemano in modo comodo, magari abbassando lo schienale o rilassandosi eccessivamente. Tuttavia, ciò che viene percepito come comfort può trasformarsi in un grave pericolo in caso di incidente.

—>

Molti sottovalutano l’importanza della posizione del sedile e delle gambe durante il viaggio. Basta poco per compromettere l’efficacia dei dispositivi di sicurezza: una cintura di sicurezza o un airbag, se usati con una postura errata, possono diventare inutili o persino dannosi. Il corpo, infatti, non reagisce sempre come ci si aspetta durante un impatto.

Alcuni comportamenti sono tanto diffusi quanto rischiosi. È frequente, ad esempio, vedere passeggeri anteriori distesi o con i piedi sollevati, magari appoggiati al cruscotto. In apparenza rilassati, questi passeggeri sono in realtà in una posizione estremamente vulnerabile che, in caso di collisione, può causare conseguenze devastanti.

Ciò che rende ancora più pericolosa questa abitudine è l’idea sbagliata che la parte anteriore dell’auto sia sempre protetta dai sistemi di sicurezza. In verità, la loro efficacia dipende interamente dalla posizione del corpo rispetto a questi dispositivi.

Come influisce la postura sulla sicurezza in auto

Secondo gli esperti DEKRA, la posizione del sedile e del corpo incide in modo decisivo sugli effetti di un incidente. I crash test effettuati su manichini di dimensioni diverse hanno dimostrato che, in caso di postura non corretta, sia la cintura che l’airbag possono fallire la loro funzione protettiva.

Il fenomeno del “submarining” – ovvero lo scivolamento del corpo sotto la cintura – è uno dei rischi principali associati a sedili troppo reclinati. Quando il busto non è ben appoggiato allo schienale o le gambe sono sollevate, il corpo non viene trattenuto correttamente e gli organi interni possono subire danni gravissimi a causa della cintura.

Auto
Posizione dei piedi in auto sul cruscotto (Canva foto) – www.vehiclecue.it

?iedi sul cruscotto: un gesto pericolosissimo

Il pericolo più estremo si verifica quando i passeggeri anteriori tengono i piedi appoggiati sul cruscotto. Come evidenzia Andreas Schäuble, esperto di incidenti di DEKRA, se l’airbag si attiva in quel momento, le ginocchia vengono spinte violentemente verso il viso, mentre la cintura non riesce a trattenere correttamente il bacino, penetrando invece nell’addome.

In questa posizione, le gambe diventano leve incontrollate che possono causare fratture gravissime o lesioni permanenti. I test mostrano che le conseguenze possono essere irreversibili, fino alla perdita totale dell’uso degli arti inferiori. Per questo, è fondamentale che i piedi rimangano sempre nel vano poggiapiedi, e che la schiena sia ben aderente allo schienale. Una postura corretta, anche da passeggeri, può letteralmente fare la differenza tra la vita e la morte.