ESAME PATENTE – Da ora è roba di scolaretti di terza media: c’è finalmente la notizia tanto attesa

Sembra che l’esame patente possa davvero cambiare, diventando più semplice per alcuni: anche Salvini sembra approvare

Grosse novità per chi deve prendere la patente. Da tempo si discute di un eventuale modifica al Codice della Strada e alla modalità di ottenimento della patente.

—>

Non sono pochi coloro che da anni cercano di ottenere la patente, magari avendo anche imparato a guidare l’auto ma avendo un grosso problema: quello dell’esame di teoria.

Proprio così, chi non ha frequentato le scuole e magari ha delle gravi lacune con l’apprendimento potrebbe avere grosse difficoltà nel superare gli esami di teoria. C’è chi ci ha provato ma ha fallito miseramente. Specialmente coloro che hanno perso la patente e hanno dovuto ripetere l’iter per ottenere questo documento hanno affrontato.

Ecco, perché le cose potrebbero cambiare proprio ora. Chi potrebbe beneficiarne e come cambierebbe l’esame della patente per tutti? Tutto quello che c’è da sapere per prepararsi nel migliore dei modi.

Esame della patente, è davvero finito il tempo della prova di teoria?

La prova di teoria dell’esame ha subito diverse modifiche e variazioni nel corso del tempo. Per esempio, fino a qualche anno fa coloro che volevano prendere la patente dovevano rispondere a 40 domande e potevano sbagliare fino a 4 volte, il 10% del totale. Ora invece le domande da rispondere sono 30 e gli errori che si possono fare sono appena 3.

Ora, secondo il sito Brocardi.it, il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha promesso che l’esame di teoria per la patente di guida sarà composto da molta più pratica e meno teoria. La modifica dovrebbe essere proposta e approvata nel corso di quest’anno, il 2025. Davvero una bella notizia per tutti coloro che da anni temono l’esame della patente teorico, un incubo per quelli che hanno sempre temuto l’estremo studio e la memorizzazione di regole del Codice della Strada e segnali stradali.

Patente guida
Patente guida, ecco tutto quello che c’è da sapere su cosa potrebbe cambiare dall’esame (Canva) – VehicleCUE

Come potrebbe cambiare l’esame ora?

A questo punto, qualcuno potrebbe chiedersi come potrebbe cambiare ora l’esame di guida. Ebbene, una prima scelta potrebbe essere quella di eliminare il test a risposta multipla. Anche questa modifica potrebbe essere davvero rivoluzionaria, eliminando la possibilità di fare errori a causa delle temute domande a trabocchetto.

Insomma, potrebbero davvero cambiare le cose in positivo per tutti coloro che da tempo attendevano una risposta simile da parte delle istituzioni per dare priorità alla pratica sull’esame della patente di guida rispetto alla teoria.