Benzina, devastante il trucco della levetta: attendi 30 secondi prima di infilare la pompa e salvi 100€ | Risparmio incommensurabile

Trucco della levetta, attenzione a questo metodo (Canva) - VehicleCUE
C’è un trucco con la benzina che potrebbe rivelarsi disastroso per gli automobilisti, ecco di cosa si tratta
Ci sono davvero tanti italiani che sono in “crisi” a causa dell’aumento della benzina. Infatti, il carburante in Italia sta aumentando sempre di più e il prezzo sembra essere schizzato alle stelle.
Chi ha un’auto con motore a combustione interna sta addirittura valutando di cambiarla o modificarla per acquistare una full electric. Eppure, ci sono tantissimi automobilisti che purtroppo sono ancora legati alle auto a benzina e devono pagare molto in vista dell’estate.
Chi rimane in Italia sarà costretto a spostarsi utilizzando l’auto per raggiungere località di mare o di montagna nelle vicinanze. A quanto pare però, ci sono persone che hanno trovato il modo per riuscire a risparmiare in alcune circostanze.
Di quale trucco si tratta? Secondo alcuni, grazie a questo metodo si riuscirebbero a risparmiare fino a 100 euro: tutto dipende da come si usa la levetta e dalla pazienza che si ha prima di fare rifornimento. Ecco quello che c’è da sapere a questo proposito.
Trucco della levetta, attenzione prima di fare rifornimento
In molti nel corso del tempo, specialmente nei periodi di “crisi” del carburante, hanno pensato di trovare dei trucchi per risparmiare sulla benzina. C’è chi spegne l’auto appena possibile, magari anche quando è bloccato nel traffico e chi decide di rifornirsi solo di notte così da non sprecare carburante che potrebbe evaporare a causa del calore.
E poi ci sono coloro che hanno trovato il trucco della levetta. Ma in cosa consiste questo metodo? Ebbene, come riporta il sito motori.news, non si tratta di un trucco a favore degli automobilisti ma di una sorta di raggiro che potrebbe essere portato avanti da alcune stazioni “truffaldine”. In pratica, sono state scoperte dalle autorità delle pompe di benzina che erogavano meno carburante rispetto a quanto riportato dalla colonnina. Gli automobilisti erano convinti di rifornirsi per un totale importo ma poi si ritrovavano con meno carburante nel serbatoio.

Come evitare questo trucco?
Molto semplice, bisognerebbe aspettare trenta secondi prima di fare rifornimento. Se la colonnina fa partire il conteggio ma non si è applicata alcuna pressione, allora vuol dire che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe.
In un caso simile, è bene accertare che tutto funzioni a dovere allertando anche le autorità competenti. In questo modo, è possibile evitare di essere raggirati o addirittura di rimanere senza carburante in strada.