Alette parasole, le hai sempre usata nel modo sbagliato: il loro vero scopo è geniale, ed è tutt’altro

Alette parasole e ragazzo stupito

Alette parasole e ragazzo stupito (Canva-Volvo foto) - www.vehiclecue.it

Più di un accessorio. La loro utilità è molto più ampia di quanto si potrebbe pensare. Rivoluzioneranno la tua esperienza in auto

Se ci venisse chiesto di indicare quale sia la funzionalità delle alette parasole risponderemmo che questi dispositivi risultano indispensabili per aiutare il conducente e i suoi passeggeri a proteggersi dal Sole incessante.

—>

In particolar modo, questi funzionali accessori si situano al di sopra dei posti anteriori, direttamente sul tettuccio, permettendo di evitare che la luce solare passi senza essere filtrata direttamente verso gli occhi degli occupanti.

Abbagliarsi nel corso della guida su strada potrebbe, infatti, provocare gravi disagi, impedendo all’automobilista di poter usufruire di una visione chiara e lineare della carreggiata e degli eventuali pericoli.

Sebbene non si tratti di dispositivi obbligatori alla circolazione – e ciò significa che anche nel caso in cui gli stessi dovessero usurarsi, smontarsi o rompersi, la guida potrebbe avvenire senza problema alcuno -, gli automobilisti ne individuano una capacità di comfort e di sicurezza incredibili.

Non solo le funzioni più evidenti

Eppure, questa particolare componente è in grado di svolgere anche una serie di funzioni alternative in grado realmente di sorprendere tutti gli automobilisti, che magari hanno sempre sottovalutato l’importanza dei dispositivi, oltre che la loro versatilità. Avete mai pensato a quanto sarebbe comodo mantenere documenti e carte in modo perfetto anche in macchina, evitando che le stesse possano strapparsi o svolazzare via nel corso della circolazione?

Ebbene, le alette renderanno ciò possibile; sarà, infatti, sufficiente inserirli all’interno delle stesse, più precisamente lo spazio adibito risulta essere quello separante il tettuccio e l’aletta, in grado di contenere qualsiasi tipo di foglio, da bustine a biglietti, da mappe a depliant. Inoltre, all’interno della stragrande maggioranza delle alette parasole presenti sui nostri veicoli esiste una precisa tasca, adatta all’inserimento di documenti di dimensioni inferiori, come, per esempio, la nostra patente di guida, la nostra carta d’identità, il nostro bancomat o la nostra tessera sanitaria, e chi più ne ha più ne metta.

Sole durante la guida
Sole durante la guida (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Le sorprese non finiscono qui!

Quanto ne consegue è che questa specifica funzionalità sia capace di rendere l’aletta adatta anche al trasporto di tutti quei documenti indispensabili nel corso della guida, a partire proprio dal patentino che abilita alla conduzione dei veicoli; in questo modo, nel caso in cui si venisse fermati dalle forze dell’ordine in servizio per l’effettuazione di controlli, non ci sarebbe alcun tipo di disagio nel ritrovare rapidamente i documenti necessari da esibire.

In ulteriori modelli, specie all’interno delle vetture di recente produzione, è possibile anche impiegare le alette come veri e propri supporti per il mantenimento di smartphone, tablet o altri piccoli dispositivi mobili, anche se, ovviamente, ciò non dovrà mai avvenire nel corso della guida. Se volete godervi una “serata cinema” direttamente all’interno della vostra macchina dovrete necessariamente arrestare la circolazione, altrimenti questa possibilità sarà percorribile esclusivamente dai passeggeri. A svelare un mondo nascosto ai più, circa le enormi possibilità derivanti dall’utilizzo delle alette, è Autorete 4X4.