ULTIM’ORA TRASPORTI – OK ai camion con la B: approvata la legge scorciatoia | Devono avere solo un requisito

Camion, ora si portano con patente B (Canva) - VehicleCUE
C’è una legge che è stata approvata che permette di guidare i camion con la classica patente B: ecco di cosa si tratta e come sfruttarla
In Italia trovare lavoro può essere molto complicato. Non sono pochi coloro che decidono di emigrare all’estero per fare carriera e riuscire a realizzare i propri sogni. Specialmente i più giovani sembrano non avere sbocchi in Italia.
Eppure, sembra che a poco a poco, il governo stia lavorando per migliorare questo sistema. Le occasioni per i più giovani si devono creare, in qualsiasi settore, così da assicurare un futuro al paese.
Ecco perché ora si parla di guidare i camion solo con la patente B. Potrebbe sembrare una cosa da nulla, ma in realtà è molto importante: i camion permettono alle merci di essere spostate in tutto il territorio, se si ferma la loro logistica allora potrebbe esserci una vera e propria crisi.
Ma come fare per guidare un camion solo con la patente B? Quali sono i requisiti da conoscere? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Guidare i camion con la patente B: è davvero possibile?
Finora per riuscire a guidare un camion era necessaria la patente C. Si trattava di un documento che si otteneva attraverso diverse prove. D’altronde guidare un camion non è una cosa semplice: si tratta di una responsabilità molto importante visto la potenza del mezzo e la sua grandezza. Eppure, sembra che ora le cose siano cambiate completamente.
Infatti, secondo quanto riporta il sito f1world.it, anche chi possiede semplicemente la patente B può guidare i camion. Tuttavia, questi mezzi devono essere adibiti a uso commerciale e devono rispettare un requisito: devono essere green. Questo significa che devono avere alimentazione elettrica o a idrogeno. La regola vale anche per tutti i mezzi con massa complessiva fino a 4,25 tonnellate che funzionano a GPL o a metano.

Quali sono i vantaggi?
Ci sono diversi vantaggi di questa riforma. In primo luogo, le aziende con i furgoni elettrici possono fare consegne praticamente ovunque, superando anche i varchi delle ZTL nei centri urbani. Inoltre, l’utilizzo di questi mezzi con rifornimenti alternativi è un’ottima notizia per l’ambiente.
Infine, ci sono anche vantaggi per i giovani che sono in cerca di un lavoro. Dal momento che non è necessaria la patente C, ora basta poco per trovare lavoro come autista. Insomma, davvero una notizia straordinaria per tutti coloro che hanno almeno due anni di esperienza con la patente B e cercano un nuovo impiego.